Come sai, la mia natura e la mia spiritualità sono molto vicine a quelle celtiche. Per questo motivo ho una rubrica sul blog per organizzare un matrimonio all’interno della ruota dell’anno ed un’altra dove parlo del mondo celtico.
Oggi inauguro una nuova rubrica sul SIMBOLISMO CELTICO. In questo articolo troverai tutti quelli correlati e sarà aggiornato man mano che ne scriverò di nuovi.
Oggi quindi voglio parlarti dei simboli che i celti utilizzavano e che puoi utilizzare anche tu nel tuo matrimonio se la tua spiritualità e vicina al loro modo di vedere il mondo e la natura.
Ciò che si conosce dei celti lo dobbiamo quasi esclusivamente agli invasori romani (soprattutto Cesare e Tito Livio) e ai cristiani, che però rimodellarono le idee, le usanze e i miti celtici per farne uno strumento di cristianizzazione.
La cultura dei celti era completamente orale e per questo motivo ciò di cui ti parlerò oggi lo sappiamo grazie agli scritti di epoche successive e ai ritrovamenti archeologici, oltre che al sapere che ancora è rimasto latente nelle tradizioni e nella lingua delle genti che discendono dai celti.
Per i celti la simbologia aveva un enorme potere ed influiva sulla loro vita. Attraverso i simboli si chiedevano protezione, sapienza e saggezza, ma venivano anche narrate storie e miti che spiegavano la natura, il comportamento umano, la religione.
Uno dei simboli più importanti per i celti erano I NODI
Intrecci e Nodi rappresentano la continuità della Vita, che non ha un inizio e non ha una fine. I celti, infatti, non credevano nella morte come fine della vita, ma come passaggio ad un’altra. Tutto è un cerchio.
I nodi creano legami, per questo vengono utilizzati anche nei matrimoni.
L’handfasting basa il rito sul nodo che unisce le braccia degli amati e quindi le loro anime, ma non solo tra di loro. Il nodo crea unione anche con tutti gli esseri, con la terra. Unirsi con un nodo significa anche collaborare, unire le proprie energie vitali per creare qualcosa insieme.
In un matrimonio i nodi possono essere usati nell’handfasting ma anche nei capelli della sposa. La tradizione vuole infatti che i capelli della sposa siano intrecciati e spesso in modi particolari da creare simboli celtici.
Alcuni dei nodi celtici più famosi e adatti ad un matrimonio li puoi trovare in questo articolo, oppure cliccando sulla foto a sinistra.
Un altro simbolo molto importante è LA SPIRALE
Nella tradizione Celtica i reperti ritrovati dove veniva fatto uso della spirale sono moltissimi. La spirale rappresentava l’evoluzione e il percorso che conduce alla conoscenza. Gli anelli concentrici rappresentano l’evoluzione umana e la connessione dell’uomo con la natura.
Veniva utilizzata in moltissimi modi, da sola ma anche all’interno di nodi ed intrecci.
Il suo utilizzo più famoso è il TRISKELE
La tripla spirale, chiamata anche Triskell o Triskele (dal greco “tre gambe”) è un simbolo molto utilizzato. Formato da tre spirali uguali, unite tra di loro con una estremità in comune.
Rappresenta il numero 3, che per i celti significava tantissime cose:
- Le forze della natura (creatrice, distruttrice e conservatrice)
- Gli elementi tangibili (fuoco, acqua e terra) uniti all’aria (il cerchio) in costante movimento e cambiamento
- L’aspetto femminile del Divino come triplice divinità femminile di fanciulla, madre e anziana
- Le 3 fasi della luna (crescente, piena e calante) dove spesso la fase della luna nera non viene rappresentata poichè non visibile agli occhi.
Come vedi il numero 3 racchiude al suo interno le trinità, ciò che sembra uno ma ha tantissime sfaccettature. Concetto che è poi stato ripreso nel cristianesimo.
Anche il trifoglio, simbolo tanto amato dai celti, rappresenta questo concetto.
Il CERCHIO è uno dei simboli più antichi
Il cerchio è sempre stato un simbolo importante per i popoli della Terra.
Da sempre viene utilizzato con un significato che varia da ciclicità, eternità, unione, Sole. Ogni popolazione l’ha utilizzato nei propri riti, per attrarre ciò che il simbolo rappresenta, oppure per onorare gli Dei a lui associati.
Scopri di più sulla simbologia del cerchio QUI.
L’ARPA CELTICA
La musica presso i celti era tenuta in altissima considerazione. I bardi erano la voce e la memoria di un popolo. I celti, come ti ho detto, non scrivevano, non perché non avessero una forma di scrittura (avevano inventato gli Ogam di cui ti parlerò in un altro articolo), ma perché ritenevano che la conoscenza dovesse essere passata da una persona all’altra solo oralmente. Imparavano a memoria la storia del loro popolo e i loro miti e spesso la insegnavano cantando con l’accompagnamento dell’arpa.
L’arpa era quindi lo strumento più utilizzato. Si pensa che siano stati i fenici a portarla in Europa. Nell’Irlanda celtica l’arpa rappresentava l’immortalità dell’anima, ed è lo strumento che il dio Dagda suona per placare gli animi.
Utilizzare questo antico strumento durante la cerimonia del proprio matrimonio richiama le tradizioni antiche, dove la vita veniva scandita dalla musica dei bardi.
GLI ALBERI
Gli alberi avevano un’importanza altissima presso i celti, tanto che ancora oggi i mesi in Irlanda hanno ognuno il nome di un albero.
Ogni albero era collegato ad una lettera dell’alfabeto ed ancora oggi gli Ogham sono una scrittura sacra, dove ogni lettera contiene l’energia dell’albero a cui è legata.
Proprio per questo motivo gli alberi diventano simboli, portatori di un messaggio che si schiude a coloro che sanno leggerlo.
Se vuoi scoprirli tutti puoi leggere il mio articolo qui o cliccando sulla foto a sinistra.
In ogni articolo della RUOTA DELL’ANNO sulle feste, trovi anche un paragrafo dedicato agli alberi collegati a quella festività.
I FIORI
Anche i fiori avevano un ruolo importantissimo insieme alle erbe.
I druidi utilizzavano le erbe sia per il loro scopo curativo che per quello magico e simbolico. Ogni erba ha un significato, ancora oggi, che è spesso molto diverso dal significato dei fiori odierno, sporcato dalla fissa cristiana per il bene e male.
Se vuoi scoprire il vero significato antico dei fiori e delle erbe puoi leggere il mio articolo qui o cliccando sulla foto a destra.
LA LUNA
Da sempre, nella cultura popolare, soprattutto legata alle donne, ma anche all’agricoltura e all’allevamento, la Luna ha un’importanza fondamentale. Essa determina il ciclo delle donne, delle maree e delle acque. Per questo motivo, ancora oggi, la Luna, in ogni sua fase, ha un significato ed un effetto che l’ha resa personificata in molte Dee.
Inoltre, la donna e le fasi del suo ciclo sono legate alla Luna. In questo articolo (o cliccando sulla foto a sinistra) quindi voglio darti qualche spunto nel caso in cui ti piaccia l’idea di scegliere la data del tuo matrimonio in base alle fasi lunari. Infatti, ogni fase lunare ha delle energie diverse ed è da sempre dedicata ad un aspetto piuttosto che ad un altro.
In questo articolo invece, o cliccando sulla foto a destra, puoi trovare il significato di ogni Luna piena. Ogni Luna piena, infatti, ha i propri significati ed energie.
LA SOGLIA
La soglia, il limes, il limite, ciò che non è più ma non è ancora. Questo è uno degli argomenti più interessanti del mondo celtico e i celti l’hanno inserito talmente nel profondo nella propria vita che c’è moltissimo da dire.
La concezione del tempo, la dualità, il tramonto e l’alba, i momenti festivi dell’anno, le grandi pietre, i megaliti, la nebbia, sono tutti soglie.
Ti starai chiedendo cosa centra la soglia con il matrimonio, beh, il matrimonio è una soglia, celebrata con un rito di passaggio. Scopri tutto QUI 🙂
I SIMBOLI LEGATI ALLE FESTIVITA’
Ogni festa celtica ha i suoi simboli che la caratterizzano.
IMBOLC ha gli animali: il lupo, il cigno, il serpente, la vacca e l’ora, ma ha anche il fuoco e l’acqua
L’articolo è finito, ma se questo argomento ti ha conquistata puoi iscriverti alla mia newsletter, IL CERCHIO DELL’ANNO Scaricando l’EBOOK GRATUITO che ho creato per te e che ti spiega come organizzare un matrimonio in una delle festività della ruota dell’anno. Basta che inserisci i tuoi dati qui sotto 🙂
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTI ARTICOLI
Scegliere il mese giusto per sposarsi secondo gli astri: un viaggio attraverso i segni zodiacali
La scelta della data del matrimonio è una decisione che i futuri sposi prendono molto seriamente. E se collegassimo la data del matrimonio ai segni zodiacali? Oltre alle considerazioni pratiche, come la disponibilità della location e la convenienza per gli ospiti,...
Matrimonio a tema Outlander
Se sei fan del romanzo "Outlander" di Diana Gabaldon e desideri rendere il tuo matrimonio un evento emozionante e suggestivo, perché non creare un matrimonio a tema Outlander? L'universo di Outlander offre un'atmosfera unica e romantica, perfetta per trasportare il...
Abete o Pino silvestre: albero di Yule – Ogham Ailm
In questo articolo scopriremo la mitologia, le tradizioni e il significato simbolico dell'Abete e del Pino silvestre per gli antichi celti e la sua lettera corrispondente negli Ogham: Ailm. Questo articolo fa parte di una rubrica sugli Ogham. Se vuoi scoprire tutti...

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.
Ciao Federica. Mi chiamo Anna Torre e mi interessano molto i tuoi discorsi. Io scolpisco la pietra. Pietre che cerco in giro nei fiumi. Già questo acquista un valore simbolico. E cerco di lavorarle valorizzando proprio l’aspetto simbolico. Cerco persone con cui collaborare e condividere la mia passione. Ho un sito web, Istagram e fb: Anna Torre Pietre Scolpite
Ciao Anna, grazie per avermi scritto, realizzi delle cose stupende! Volentieri ci sentiamo in privato 🙂