Uno dei simboli più importanti per i celti erano I NODI
Intrecci e Nodi rappresentano la continuità della Vita, che non ha un inizio e non ha una fine. I celti, infatti, non credevano nella morte come fine della vita, ma come passaggio ad un’altra. Tutto è un cerchio.
I nodi creano legami, per questo vengono utilizzati anche nei matrimoni.
L’handfasting basa il rito sul nodo che unisce le braccia degli amati e quindi le loro anime, ma non solo tra di loro. Il nodo crea unione anche con tutti gli esseri, con la terra. Unirsi con un nodo significa anche collaborare, unire le proprie energie vitali per creare qualcosa insieme.
In un matrimonio i nodi possono essere usati nell’handfasting ma anche nei capelli della sposa. La tradizione vuole infatti che i capelli della sposa siano intrecciati e spesso in modi particolari da creare simboli celtici.
Alcuni dei nodi celtici più famosi e adatti ad un matrimonio sono:
IL NODO DELL’AMANTE
Fu ritrovato intagliato a Meigle in Scozia. La linea che lo forma non si interrompe mai, come per tutti i nodi celtici. Rappresenta l’unità, la fedeltà e l’eternità ed è formato da 4 sezioni che rappresentano le 4 stagioni (o le 4 direzioni o le 4 fasi lunari, il numero 4 per i celti aveva grande importanza) formate da 4 trifogli, che a loro volta rappresentano le forze della natura (acqua, aria e terra).
Un simbolo molto bello da incorporare in un matrimonio, magari nelle partecipazioni e quindi in tutto il coordinato grafico.
IL NODO DEI DUE CIGNI
Questo nodo è stato trovato dipinto nel Book of Kells. Il cigno è uno dei pochi animali che trova una compagna per la vita. Il nodo mostra quindi l’unità della coppia, un vincolo saldo e duraturo, non solo in questa vita ma in tutte quelle che verranno.
IL NODO OCCIAN
Questo nodo è formato da 4 frecce, 2 che indicano verso l’interno e 2 verso l’esterno. Le frecce rappresentano l’amore, che può venire inteso anche come scambio di pensieri e di idee tra le persone. Per questo motivo può essere un buon simbolo per il proprio matrimonio, dove la coppia diventa un’unione.
IL NODO DI IONA
Rappresenta il raggiungimento della pace interiore. Formato da una linea continua che rappresenta l’eternità e la fedeltà, forma 4 trifogli, simboli di acqua, terra e aria.
LA CROCE DI AFSILNG
Rappresenta il cambiamento ed è il guardiano che protegge dal male.
LA ROSA DI PRUNO
Dalla High Cross Kilfenora. La rosa ed il rovo si intrecciano formando l’armonia tra la forza della spina e la morbidezza del petalo. Il disegno rappresenta la crescita e la protezione.
IL NODO DI DULEEK
Detta anche croce del sud. Il cerchio che circonda il nodo è un simbolo di completezza e rappresenta il sole. Il disegno interno consiste in quattro trifogli. Ogni trifoglio rappresenta le forze della natura. Questo simbolo rappresenta unità e la forza continua.
LA STELLA DELL’EIRE
Preso da una lastra trovata a Mona Incha. La stella è un simbolo direzionale, è usata per la protezione e la crescita spirituale. Rappresenta l’eternità, la fedeltà e l’unità.
Qui ti ho mostrato solo alcuni dei tantissimi nodi celtici che sono stati scoperti in libri o da scavi archeologici, ma se l’argomento ti interessa puoi andare qui.
Tutte le illustrazioni dei nodi sono di Brighde celtic witch
Vuoi scoprire cos’è il matrimonio celtico? Scarica il mio regalo per te e ricevi la piccola guida al matrimonio celtico 🙂
Leggi anche
L’articolo è finito, ma sotto trovi alcuni articoli sui simboli celtici che possono esserti utili 🙂

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.