Sai che possiedo un grimorio? Lo custodisco gelosamente e ci sono molto affezionata. Ci scrivo gli utilizzi delle erbe, le feste, i riti di passaggio. L’altro giorno, sfogliandolo, ho visto il bellissimo disegno sulle fasi della luna e sulle lunazioni e così mi è venuta voglia di parlartene, complice anche questo periodo, in cui sto scrivendo il mio libro che parla delle Dee celtiche e del sacro femminino di cui siamo le custodi.
Quindi oggi eccomi qui, ti parlo della Luna, delle sue fasi e delle sue lunazioni durante l’anno, in modo che se affascina anche te, puoi scegliere di sposarti in un certo momento per onorarla ed onorare te stessa. Ci saranno quindi due articoli su questo argomento, uno parlerà delle fasi lunari che si ripetono nei mesi, ed è l’articolo che stai per leggere. L’altro parlerà delle Lune piene che si susseguono durante l’anno.
Spero che possa esserti utile, quindi iniziamo 😊
Prima di tutto, visto che ormai mi conosci e sai che adoro l’etimologia delle parole, il termine italiano “Luna” deriva dal latino lūna, che a sua volta deriva da un termine più antico, “louksna”, ancora a sua volta proveniente dalla radice indoeuropea “leuk-“, che significa “luce” oppure “luce riflessa” .
Un tempo, molte culture credevano che la Luna morisse ogni notte, per rinascere la notte successiva. Essa, invece, si muove intorno all’asse lunare nello stesso senso della rotazione terrestre, da Ovest verso Est, e da questo suo movimento e dal suo diverso orientamento rispetto al Sole, hanno origine le fasi lunari. La parte della Luna illuminata dal Sole da luogo alle varie fasi che conosciamo:
- Luna crescente
- Primo quarto
- Luna gibbosa crescente
- Luna piena
- Luna gibbosa calante
- Ultimo quarto
- Luna calante
- Luna nera
Generalmente però, per semplificare, si menzionano 4 fasi lunari invece che 8 e sono:
- Luna crescente
- Luna piena
- Luna calante
- Luna nuova
Da sempre, nella cultura popolare, soprattutto legata alle donne, ma anche all’agricoltura e all’allevamento, la Luna ha un’importanza fondamentale. Essa determina il ciclo delle donne, delle maree e delle acque. Per questo motivo, ancora oggi, la Luna, in ogni sua fase, ha un significato ed un effetto che l’ha resa personificata in molte Dee.
Inoltre, la donna e le fasi del suo ciclo sono legate alla Luna. Se questo argomento ti interessa puoi leggere QUESTO libro, che è magnifico e spiega proprio che contatto c’è tra la Luna ed il nostro ciclo mestruale.
In questo articolo quindi voglio darti qualche spunto nel caso in cui ti piaccia l’idea di scegliere la data del tuo matrimonio in base alle fasi lunari. Infatti, ogni fase lunare ha delle energie diverse ed è da sempre dedicata ad un aspetto piuttosto che ad un altro.
Crediti foto QUI
LA LUNA CRESCENTE
Questa Luna è legata alla crescita, all’ispirazione, all’abbondanza, all’energia che è necessaria per costruire nuove basi. Durante la Luna crescente diamo vita ai progetti, creiamo nuove idee. Questa è infatti la fase legata alla Dea fanciulla, nella cultura celtica e nel mio libro Le Dee in cerchio, l’ho identificata con Brigit, la Dea della primavera. Questa fanciulla è leggera, vivace, leggiadra. Vive la vita con entusiasmo ed emozione ed è la creatrice della propria vita in ogni suo istante. Guarda al futuro con amore e vede sempre nuove possibilità.
Questa è la fase che la donna vive appena finite le mestruazioni, quando si sente rinata, giovane, amante della vita e delle nuove opportunità.
Puoi scegliere di celebrare il tuo matrimonio sotto questa Luna se sei una persona che si rivede nella Dea fanciulla, oppure se le sue energie sono quello che cerchi nella tua unione.
LA LUNA PIENA
Questa è la Luna della raccolta, della massima energia vitale e forza, della protezione, della guarigione, della passione e della divinazione. La Luna piena è una visione magica, è la perfezione del cerchio, che è il simbolo più importante per tutte le popolazioni antiche. Il cerchio, infatti, rappresenta la completezza del ciclo, quel movimento costante che è proprio della vita e del mondo.
La Luna piena è magica e da sempre le donne si ritrovano sotto la sua luce per celebrare la Grande Dea natura e l’amore.
Questa è la fase legata alla Dea Madre, la donna regina che nella cultura celtica è individuata nella Dea Rhiannon/Epona. È la Dea della completezza, dell’amore totale verso gli altri e verso il tutto. La Dea Madre vive in un’esplosione di amore e gioia per la vita, però conoscendone il tutto, anche i lati negativi e riuscendo comunque a gioire per la grande possibilità che è vivere.
Questa è la fase dell’ovulazione, quando la donna si sente attaccata alla Terra, disponibile ed aperta verso gli altri, amorevole e ben disposta verso gli altri.
Puoi scegliere di celebrare il tuo matrimonio sotto questa Luna se sei una persona che si rivede nella Dea Madre, nel rapporto amorevole con gli altri e con la propria metà, oppure se le sue energie sono quello che cerchi nella tua unione e nelle quali ti rispecchi.
Ogni Luna piena, che si sussegue nei mesi dell’anno, ha un nome ed energie diverse. Per scoprirle tutte non perderti il prossimo articolo.
LA LUNA CALANTE
Questa Luna è legata alle energie volte ad eliminare dalla nostra vita gli elementi negativi, al ritrovare l’equilibrio. La Luna calante lascia discendere la sua luce per poter poi rinascere di nuovo. È una fase che discende nell’oscurità, in noi stesse e quindi è legata alla nostra parte più oscura, più antica.
Questa fase io la lego alla Dea Incantatrice, la guerriera forte e potente, che se si conosce a fondo sa proteggere se stessa e chi ama, difendendosi da coloro che la attaccano proprio a causa della sua conoscenza interiore e quindi della sua potenza. Per i celti la Dea della guerra è La Morrigan, la Dea guerriera per cui ci sarebbe troppo da dire per poterne parlare ora e per questo motivo farò un articolo a parte solo per lei. Ella è la Dea oscura, potente, legata alla sessualità, alla magia ed alla forza interiore.
Questa per la donna è la fase in cui l’ovulo non fecondato si prepara ad essere espulso. È una fase di energie ataviche, antiche e potenti, che risvegliano la creatività nella donna che sa gestirle perché conosce se stessa. Se però non conosciamo noi stesse e non sappiamo incanalare questa energia guerriera, questa può diventare distruttiva verso noi e verso gli altri.
Durante la Luna calante si pratica la magia interiore del fare spazio ed ordine per lasciare spazio alle cose che sono davvero importanti, sia dentro di noi che al di fuori.
La Luna calante non è la Luna migliore per un matrimonio, ma come sempre, tutto dipende anche dalle energie e dal significato che noi diamo ad una certa cosa. Se tu sei particolarmente legata alla Luna calante, se le sue energie potenti scorrono in te maggiormente rispetto alle altre fasi, allora nulla ti vieta di sposarti in questa fase e farlo con la sicurezza che sarà la migliore scelta possibile per te.
LA LUNA NERA
Questa è la Luna dei nuovi inizi, delle speranze, dei sogni, dei desideri, della crescita e della cura. Questa è la fase del rinnovamento, del matrimonio sacro di Luna, il principio femminile, e Sole, il principio maschile.
A questa fase è legata la Dea anziana, la crona, La Cailleach o Ceridwen. Essa si ritira nell’oscurità per trasformarsi e creare trasformazione. La Luna nera è il tempo del cambiamento, dei sogni, anche premonitori e della magia divinatoria. Del vedere ciò che sarà e le sue infinite possibilità.
Questa per la donna è la fase del sanguinamento. È una fase in cui siamo estremamente legate al nostro mondo interiore, alle emozioni antiche, al prenderci cura di noi, al sognare ciò che vorremmo realizzare. È la fase della saggezza.
La Luna nera, così come la Luna calante, non è la Luna migliore per un matrimonio, ma anche in questo caso, tutto dipende da te e da come tu vivi le energie della Luna nera. Se per te è un momento importante allora vivi la tua unione in questo momento. Esso, dopotutto, significa la morte di qualcosa e l’inizio di qualcosa di nuovo, quindi perché non utilizzare questo suo aspetto?
Schizzi di Galileo sull'aspetto della Luna dall'opera Sidereus Nuncius (1610)
Benissimo, prima di finire però voglio farti un regalo, la pagina del mio grimorio riguardante le fasi della Luna. Le troverai in questo e nel prossimo articolo, spero ti piacciano 😊
Nel prossimo articolo ti parlerò delle Lune piene che si susseguono in un anno. Scopriremo, infatti, che ognuna ha un proprio nome ed è dedicata ad un aspetto specifico.
Inoltre, se l’argomento ti piace, ti annuncio ufficialmente che il mio libro, Le Dee in cerchio, è quasi pronto! Parla proprio dell’accostamento delle Dee celtiche alle fasi della Luna ed alla riscoperta del femminino sacro di cui noi donne siamo custodi, quindi seguimi sui social per rimanere aggiornata sulla sua uscita, oppure scarica il regalo sotto per iscriverti alla newsletter ed essere la prima a poterlo scaricare in anteprima 😊

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.
Ciao Federica, sono Roberte e vorrei ricevere i tuoi post sulla mia mail! Grazie
Ciao Roberta 🙂 Ti ho inserita, a presto!