La Luna piena è da sempre un simbolo potente e nell’antichità le donne si ritrovavano all’aperto durante questi eventi per celebrare la vita, l’amore e la loro divinità. Ogni Luna piena ha un nome ed un significato e segna lo scorrere del tempo attraverso l’anno.
La Luna ha un ciclo di circa 29 giorni. Questo implica il fatto che se, come nell’antichità celtica, seguissimo i mesi lunari, il nostro anno sarebbe più corto rispetto a quello solare odierno di circa 11 giorni. Questo scarto va piano piano ad accumularsi e se generalmente in un anno ci sono 12 lunazioni e quindi 12 Lune piene, alcuni anni presentano 13 Lune piene, proprio come questo stranissimo 2020.
Il Sole e la Luna si riallineano ogni 19 anni (una curiosità interessante è che nel mondo celtico, esistevano le sacerdotesse di Brigit che a Kildare vegliavano sul fuoco sacro proprio 19 giorni). Metone, un astronomo greco, colloca la tredicesima Luna durante il 3, 6, 8, 11, 14,17 e 19 anno del ciclo soli-lunare. Pertanto, alcuni anni, due lune piene si presentano nello stesso mese.
Ora che ti ho spiegato quindi perché troverai nella lista 13 Lune piene e non 12, ti elenco tutte le Lune e i loro significati ed energie, in modo che tu possa sapere, nel caso in cui volessi sposarti durante la Luna piena, quale scegliere. Il nome che io ho dato ad ogni Luna è solo uno dei possibili, ma ne esistono molti altri per ognuna. Partirò dalla Luna di Samhain perché esso è il punto di inizio del calendario celtico.
Alla fine dell’articolo, come ho fatto per lo scorso, inserirò le foto del mio grimorio sulle lunazioni, le potrai così scaricare ed utilizzare se ti fa piacere!
LUNA DEL CALDERONE
Novembre. La prima lunazione dell’anno, quella subito dopo la festa di Samhain, cade nel mese di solare di Novembre. Questa era la Luna dursnte la quale, un tempo, iniziava l’inverno. è chiamata Luna del calderone perché è collegata alla Dea di Samhain, Ceridwen o La Cailleach, la Dea crona, anziana e saggia che governa l’inverno. Per questo motivo questo momento dell’anno è legato alla discesa dentro se stesse, ai tempi lenti ed al riscoprire la vera connessione con il nostro profondo sé.
Questo è il momento da dedicare alla presa di coscienza della magia in noi stesse, di trascorrere del tempo al buio, in meditazione per discendere nel profondo e comprenderci davvero. È anche il momento per la divinazione e per i sogni premonitori.
SIMBOLI di questa Luna: Nero, grigio, il sambuco e il melo, l’artemisia, la Dea Ceridwen, la signora del calderone.
LUNA DELL’AGRIFOGLIO
Dicembre. Questa è la Luna che precede la festa di Yule e questo si rispecchia nel suo nome. Durante il solstizio d’inverno, infatti, il re dell’agrifoglio viene vinto dal re della quercia. Da qui in poi la luce aumenterà ed il Sole ricomincerà a crescere. Questa è una delle Lune più fredde.
Questo è il momento nel quale coltivare pensieri luminosi e regali di luce. Leggere fiabe davanti al fuoco, scrivere i propri desideri e bruciarli, preparare dolci offrendone una parte in dono agli antenati.
SIMBOLI di questa Luna: Verde, rosso, bianco, quercia, agrifoglio, abete, zenzero, cannella, arancio.
LUNA DELLA NEVE
Gennaio. Questa Luna è quella che cade nel mese di Gennaio. Questo è il momento del silenzio, della meditazione, del riposo. La tradizione celtica dava a questa Luna il nome di “Luna dopo Yule”.
Questo è il momento per raggiungere la verità di noi stesse, affrontare i nostri pensieri, i lati negativi, e vincerli.
SIMBOLI di questa Luna: bianco, azzurro, stella alpina
LUNA DEL RISVEGLIO
Febbraio. Questa è la Luna legata alla festa di Imbolc, la festa dell’inizio della primavera. è legata alla purezza, all Dea fanciulla, giovane, leggiadra e libera. A Brigit, Dea del fuoco e delle arti. Alcune popolazioni chiamavano questa Luna della fame perché in questo periodo se non si era messo da parte durante l’estate era difficile sopravvivere. Spesso ai bambini veniva dato da mangiare il latte delle pecore, che in questo periodo partorivano gli agnellini.
Questo è il momento per accendere ogni sera una candela fino alla festa di Imbolc, preparare dolci al latte, vestirsi di bianco ed onorare la Grande Dea della natura, che nel profondo sta rinascendo. è anche il momento di usare le erbe, produrre gli incensi, e ripulire casa. È un momento di guarigione e di ricarica interiore.
SIMBOLI di questa Luna: bianco, rosso, bucaneve, betulla, salice, Brigit Dea della fiamma
LUNA DELLA PRIMULA
Marzo. Questa è la Luna durante la quale onorare la crescita e il cambiamento. È la luna successiva ad Imbolc, legata all’inizio della vita, al ritorno alla luce, al calore.
Questo è il momento per iniziare a coltivare sia piante e fiori che idee dentro di noi, nuove avventure, nuovi inizi, nuove opportunità. Guardare l’alba apprezzando la vita, abbracciare la propria metà con amore e leggerezza. È un periodo di cambiamenti e di nuove opportunità.
SIMBOLI di questa Luna: verde, giallo, primula, violetta
LUNA DELLA LEPRE
Aprile. In questo momento la vita rinasce completamente, gli animali escono dal letargo. In questo periodo si festeggia Ostara.
Questo è il momento per prendersi cura delle piante e delle idee alle quali abbiamo dato forma durante la Luna precedente. È il momento di prendersi cura della casa e delle idee, delle piante e degli animali, di risvegliare noi stesse e di riscoprirci energiche e vogliose di amore e di vita. In questo periodo nascono le prime gemme, così anche nella nostra vita spirituale c’è una rinascita.
SIMBOLI di questa Luna: verde, giallo, rosa, celeste, mandorlo, narciso, pesco, prugnolo, Eostre, Dea della primavera
LUNA DEGLI AMANTI
Maggio. Questa Luna è vicina alla festa di Beltane, la festa della fertilità e dell’unione tra il principio femminile e quello maschile. È in questo momento che le idee prendono completamente vita e l’energia della Terra ci da la stabilità per poterle creare.
Questo è il momento per amare noi stesse, avere chiarezza di intenti, festeggiare la vita insieme alla nostra metà.
SIMBOLI di questa Luna: rosso, bianco, rosa, fiori, Rhiannon, la Dea giumenta
LUNA DELLE FATE
Giugno. Durante questa Luna la natura è in fermento, tutto è vivo, tutto è vigoroso poiché è la Luna successiva a Beltane.
SIMBOLI di questa Luna: verde, oro, campanula, felce, la dama verde, regina delle fate
LUNA ELLE API
Luglio. In questo momento l’energia di creazione è al massimo e ci dona ispirazione e forza di volontà. Ci avviciniamo alla festa di Litha, la prima delle feste del raccolto. È un momento ricco nella natura ed è dedicato ai cambiamenti positivi.
Questo è il momento di prenderci le nostre responsabilità, per ciò che abbiamo creato in tutto il tempo precedente.
SIMBOLI di questa Luna: giallo, arancio, rosa, iperico, erbe sacre, gelsomino, rosmarino
LUNA DELLE MADRI
Agosto. In questo momento la terra, feconda, dona il suo raccolto. Siamo vicini alla festa di Lughnasadh, il secondo momento del raccolto.
In questo momento le energie sono massime, la natura è tutta in tripudio e anche noi raccogliamo i frutti di ciò che abbiamo seminato nei mesi precedenti.
SIMBOLI di questa Luna: giallo, rosso, oro, i cereali
LUNE DELLE MELE
Settembre. Questo è il momento in cui la natura da gli ultimi frutti prima di morire per prepararsi a rinascere l’anno successivo. È la festa di Mabon, la festa dell’autunno.
Questo momento ci invita a riflettere su quanto abbiamo fatto, su quali aspetti positivi della nostra vita possiamo raccogliere e riseminare per migliorarci ancora l’anno successivo.
SIMBOLI di questa Luna: marrone, giallo, rosso, viola, mele, uva, more, fichi, il cervo
LUNE DELLE NEBBIE
Ottobre. Questo è il momento del sogno, il cerchio si chiude e la natura muore, discendendo nelle tenebre. È il momento per ringraziare di ciò che si è avuto, fermarci un attimo e chiederci se abbiamo ottenuto ciò per cui abbiamo lavorato, se siamo contenti della nostra vita.
Questa Luna viene anche chiamata Luna del sangue perché un tempo in questo periodo venivano cacciati gli ultimi animali per poter sopravvivere all’inverno. Era un momento in cui si ringraziava per il nutrimento e si ricordavano gli animali uccisi ed il loro spirito.
SIMBOLI di questa Luna: grigio, viola, nero, melagrana, zucca
LUNA SEGRETA
Accade ogni 2 o 3 anni, quando la dodicesima Luna termina molto presto. Questo è il momento del tempo sospeso, dell’attesa,del ritorno all’armonia. Questo è il cuore del mistero, ci sono molte possibilità davanti a noi e molte cose possono evolvere e risolversi da sole. Bisogna prestare attenzione, capire i cambiamenti per poi metterli in atto nelle Lune successive.
SIMBOLI di questa Luna: nero, blu, viola, grigio, erbe psicotrope, artemisia.
Spero che questo aspetto della simbologia ti sia piaciuto. Come promesso, sotto trovi le pagine del mio grimorio con le lunazioni!
Prima di salutarti, ti ricordo che, se l’argomento ti piace, il mio libro, Le Dee in cerchio, è quasi pronto! Parla proprio dell’accostamento delle Dee celtiche alle fasi della Luna ed alla riscoperta del femminino sacro di cui noi donne siamo custodi, quindi seguimi sui social per rimanere aggiornata sulla sua uscita, oppure scarica il regalo sotto per iscriverti alla newsletter ed essere la prima a poterlo scaricare in anteprima 😊

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.