Sposarsi a Litha fa parte degli articoli sul CERCHIO DELL’ANNO, i miei post sulle 8 festività antiche.
Puoi trovare tutti gli altri articoli sulle festività e sul matrimonio durante le festività QUI.
Litha, il 21 Giugno, è il giorno più lungo dell’anno. Come per Samhain, in questo giorno il velo tra i mondi è più sottile.
In genere si dice che il 21 Giugno sia l’inizio dell’estate, questo però non è giusto. Litha è la festa di mezza estate, che è iniziata a Beltane.
Litha è il momento del divertimento, della festa, della musica e delle danze per celebrare il giorno più lungo dell’anno. Da questo giorno in poi il sole ricomincerà a scendere e le tenebre ad aumentare. Finisce la metà dell’anno crescente e comincia la metà calante. Per questo motivo ci si sente felici e si celebra la prosperità della terra e la gioia di essere al mondo.
L’amore è adatto a questo momento. Nella tradizione gli amanti stringevano le mani sul falò acceso e saltavano insieme sul fuoco come augurio di fortuna. Il fuoco serviva sia a portare il sole anche durante le tenebre sia ad allontanare gli spiriti maligni e per questo motivo le strade venivano riempite di fuochi e di luci.
Se vuoi celebrare il tuo matrimonio durante Litha puoi fare così:
- LE ERBE E I FIORI: Durante questa festa le erbe hanno una grande importanza. I druidi raccoglievano le proprie erbe proprio durante la notte di Litha per poi utilizzarle durante l’anno. Molto importanti sono: l’erba di san giovanni, l’iperico, il vischio, ma anche la verbena, la rosa, la felce, il sambuco, l’edera e il garofano. Potreste decidere di utilizzare queste erbe e questi fiori come protagonisti del vostro matrimonio. Addobbare il luogo per la cerimonia appendendo del vischio dove vi bacerete.
- I CAPELLI: La sposa potrebbe addobbare i propri capelli con piccole margherite o fiori di sambuco.
- L’ALBERO DELLE FATE: Questa idea viene proprio da due mie spose che si uniranno durante la festa di Litha. Loro hanno deciso di creare un albero delle fate. Come ti ho spiegato qui, l’albero delle fate è un’antica tradizione irlandese e scozzese. Le persone appendono nastrini colorati ad un albero e sussurrano un desiderio perché l’albero lo renda possibile. Questa tradizione è antichissima e le mie spose hanno deciso di utilizzare un sambuco proprio perché i loro ospiti possano appendere un nastrino ed esprimere il loro desiderio. Potresti copiare quest’idea e magari, se vuoi realizzare anche un angolo per le foto, far sì che gli ospiti le appendano all’albero come buon augurio.
- I PROFUMI: I profumi sono importanti durante Litha, crea del potpourri profumato e donalo come favor ai tuoi ospiti. Fa si che il momento della cerimonia sia pieno di profumo: usa fiori che lo siano, metti due gocce di profumo alle rose o alla lavanda sui foglietti che lascerai sulle sedie degli ospiti.
- FUOCO: Praticamente per ogni festività ti dico che il fuoco è importante, ma lo è davvero e tanto. Porta gioia, luce e calore e ha un grandissimo significato di protezione. Come sempre, se non puoi accendere un falò accendi le candele. Se invece hai la fortuna di poter avere un fuoco, brucia legno di quercia, vi porterà saggezza e fortuna.
- E DANZE: La danza durante Litha è una delle cose più importanti. Danzare è sempre stato un grande segno simbolico di unione delle comunità e di prosperità. Dai assoluta importanza alle danze dopo il pasto. Crea un ricevimento allegro, bello, divertente e pieno di musica.
I colori per un matrimonio di Litha: Bianco, Verde, Oro, Marroni
I profumi per un matrimonio di Litha: Limone, Lavanda, Rosa, Sambuco
I simboli per un matrimonio di Litha: Il fuoco, i 9 fiori di Litha, la danza
Un matrimonio che si svolge nel cerchio assume un valore simbolico maggiore, significa sposarsi in presenza degli spiriti del luogo, ma anche degli antenati, che in quei luoghi festeggiavano il ciclo della vita.
Ho creato un moodboard su Pinterest proprio per aiutarti a realizzare il tuo matrimonio di Beltane, lo trovi cliccando sulla foto qui sotto. Spero davvero che ti sia utile, puoi farmi sapere cosa ne pensi qui.




Vuoi scoprire come realizzare il tuo matrimonio in una delle 8 feste antiche? Ho creato un EBOOK GRATUITO che puoi scaricare inserendo i tuoi dati qui sotto. Spero ti sia utile 🙂
Scopri altri articoli che possono interessarti:

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.