Questo articolo, su come si svolge il matrimonio celtico, fa parte della serie sul matrimonio celtico, puoi trovare tutti gli altri post qui
Se invece vuoi scoprire come organizzare un matrimonio in una delle feste dell’anno celtico puoi andare qui


 

Come ti ho spiegato in QUESTO ARTICOLO, noi non sappiamo come e se un tempo i celti celebrassero il matrimonio in modo spirituale/religioso oltre che come contratto civile. Il matrimonio celtico oggi riprende tradizioni antiche ma ne introduce anche di nuove e rielabora le informazioni sui celti che sono arrivate fino a noi.

La cerimonia celtica oggi

Oggi chiamiamo matrimonio celtico quel matrimonio che inserisce una spiritualità che si rifà alla tradizione celtica e che utilizza simboli antichi. Poiché non si conoscono riti religiosi di matrimonio di epoca celtica, il matrimonio celtico oggi è formato da riti ricostruiti, che si rifanno a riti celtici conosciuti che si svolgevano, per esempio, durante le festività, oppure a riti trovati nei vari libri di cultura celtica scritti durante il medioevo e ai vari miti.

Per i celti sacro e profano si mischiavano, non erano due sfere divise della vita come oggi, ma l’una permeava l’altra. Il sacro era legato alla natura ed al rapporto che l’uomo ha con essa. Per questo motivo anche il matrimonio celtico oggi è legato al luogo naturale, al nemeton, la radura sacra.

unione celtica

Come si svolge la cerimonia celtica

Ci sono vari modi in cui si può svolgere una cerimonia celtica oggi, diversi a seconda della persona che la crea. La cosa in comune a tutte è il rapporto con la natura.

Io e Andrea, il druido con il quale collaboro, abbiamo ricreato una cerimonia che si rifacesse alla cultura, al simbolismo e all’amore per la natura.

Nell’unione celtica Andrea ri-chiama le grandi Forze naturali: l’Energia femminile della Grande Madre e quella maschile del – diremmo oggi – Guerriero di Luce; e poi le 4 direzioni ed Elementi (Aria-Est, Fuoco-Sud, Acqua-Ovest e infine Terra-Nord). Chiede a queste grandi “Energie” viventi, invisibili ma reali, di convergere in un punto e benedire, e unire, due persone che hanno deciso di condividere insieme la vita.

Due persone che, sia ben chiaro, non necessariamente devono essere di due sessi opposti. La tradizione antica spesso contemplava come fatto naturale e normale l’omosessualità – siamo solo noi oggi, dopo il lavaggio del cervello del Cattolicesimo, che la pensiamo diversamente.

L’anello di matrimonio sarà anche costituito dal Gruppo in cerchio riunito attorno agli sposi. Saranno tutti partecipi attivi al Rito. Sarà un rito collettivo di Gruppo. Di amore e connessione al tutto.

Un esempio di cerimonia celtica

Il matrimonio celtico mette in pratica, il Rito sopra descritto in natura, in luoghi incontaminati di Bellezza antica, selvaggia, ancestrale. Possibilmente in radure nei boschi e/o in montagna: in altre parole, in luoghi dall’energia incontaminata, pura, leggera, dove e più facile contattare le Forze della Natura e gli Elementi.

Nel momento dell’handfasting, vale a dire del nastro che unisce i polsi degli sposi, oppure nel momento di uno qualsiasi degli altri riti di unione celtici, si chiede alle Grandi Forze di convergere e unire, e fare doni agli sposi. Ad esempio: 

la Madre Terra donerà accoglienza, accettazione, amore
il “Maschile”, il cielo, potenzierà lo spirito guerriero luminoso, la forza 
l’elemento Aria, con la sua direzione est porterà alla Coppia sacra doni di leggerezza, intelligenza
l’elemento Fuoco, con la sua direzione sud porterà calore umano, passione
l’elemento Acqua, con la sua direzione ovest porterà empatia e dolcezza
e infine l’elemento Terra, con la sua direzione nord donerà abbondanza, saldezza, radicamento.

Invocheremo e chiederemo alcuni di questi Sacri doni alle Forze naturali-spirituali.

Quali riti celtici esistono oltre all’handfasting?

Quando parliamo di riti di unione celtici o druidici non ci riferiamo a riti che gli stessi celti utilizzavano. Come abbiamo detto, per loro il matrimonio era solo un contratto.

Il matrimonio celtico oggi riprende tradizioni antiche ma ne introduce anche di nuove e rielabora le informazioni sui celti che sono arrivate fino a noi.

Oggi esistono quindi tantissimi riti di unione, di cultura celtica, di rimando celtico, oppure riti che sono stati trovati tra fonti di cultura celtica, di solito di epoca medioevale, non riguardanti il matrimonio, ma che possono essere utilizzati nell’unione per il loro significato importante.

In QUESTO ARTICOLO, o cliccando sotto trovi una selezione di alcuni dei più conosciuti.

Quali simboli celtici puoi utilizzare per il tuo matrimonio?

Per i celti la simbologia aveva un enorme potere ed influiva sulla loro vita. Attraverso i simboli si chiedevano protezione, sapienza e saggezza, ma venivano anche narrate storie e miti che spiegavano la natura, il comportamento umano, la religione. I simboli dipendono tantissimo dal periodo dell’anno in cui desiderate sposarvi. Fiori, colori, profumi, sono tutti legati alla naturalità. Con QUESTO ARTICOLO (o cliccando sulla foto sotto) ti farò conoscere brevemente alcuni dei simboli che puoi utilizzare.


.


L’articolo sulla cerimonia celtica è finito

Ma ho scritto tantissimo sul matrimonio celtico. Se vuoi scoprire di più, CORRI QUI e troverai tantissimi altri articoli, oppure scorri sotto per vedere le foto dei miei matrimoni celtici!

matrimonio celtico ad imperia

Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo