Perché sposarsi nella natura
Nell’antichità tutte le tappe importanti della vita di una persona venivano celebrate a contatto con la natura. È grazie a lei che esiste la vita. L’uomo da sempre si sente completo solo se vive in sua armonia.
Il luogo naturale diventava quindi parte dei riti e protagonista quanto l’uomo.
Le tribù celtiche per esempio erano legate ai luoghi naturali. Un lago, un fiume, la montagna o una valle si pensava fossero abitate dagli spiriti dei luoghi, e, in molti casi, dagli spiriti degli Antenati della propria tribù.
La natura diventava così il filo conduttore che legava le vite degli individui, tra presente e passato. Un modo per sentirsi intimamente legati al luogo a cui si apparteneva ed alla famiglia.



Sposarsi nella natura significa ricercare un contatto intimo con il luogo che avete scelto per la vostra cerimonia. State chiedendo agli alberi di un bosco, alle onde del mare, alle montagne che vi circondano di essere testimoni del vostro giuramento d’amore. Non siete solo al cospetto della natura, ma anche dei vostri antenati e degli spiriti del luogo.
Organizzo matrimoni nella natura perché credo nella saggezza della terra, nel legame antico che ci lega al nostro territorio e alla nostra tradizione. Sono convinta che avere il cielo come tetto sulla testa possa rendere la vostra cerimonia sacra e solenne e che tutti debbano avere la possibilità di sposarsi onorando la propria spiritualità.
I matrimoni che organizzo sono sostenibili quanto più possibile, si discostano dallo sfarzo e dalla filosofia dell’apparire. Nella mia vita e nel mio piccolo cerco di fare tutto il possibile per evitare di inquinare e di fare del male alla natura, penso che un matrimonio non debba fare eccezione.
Sostengo un ritmo di vita meno frenetico, che guardi alle piccole cose felici di ogni giorno, la passeggiata nel bosco o il guardare le stelle.
Scopri il matrimonio nella natura
Desideri maggiori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderò al più presto