Quando si organizza un matrimonio, la cosa più importante è conoscere le tue priorità e allocare saggiamente il budget tra le varie cose necessarie. Ecco perché fare un elenco delle tue priorità e stabilire un budget dovrebbe essere il primo passo della pianificazione del matrimonio.
In ogni caso io adoro organizzare matrimoni a basso budget. Io stessa mi sono sposata con appena 5000 euro (con 40 ospiti). So bene quindi che ci sono cose che si possono fare in modo appena diverso dal solito ma che ti fanno risparmiare un sacco di soldi. Vediamo quali sono.

- CONSIDERA ALTRI GIORNI DELLA SETTIMANA – Sposarsi in settimana non è poi così male, soprattutto se ti fa risparmiare. Quindi via libera al giovedì per esempio, e al lunedì. Ma vanno bene anche martedì e mercoledì eh 😉
- LE PARTECIPAZIONI NON SONO FONDAMENTALI – Eresia, molte wedding planner mi guardano male quando lo dico, ma parliamoci chiaro: quanto ti interessa di una lettera che verrà buttata in men che non si dica una volta risposto? Non era meglio un messaggio su WhatsApp a questo punto? Se non proprio un messaggio su whatsapp ci sono altre soluzioni carine, come QUESTA per esempio, che ti costa un quarto delle partecipazioni e non inquina. Meglio di così…
- SE NON VUOI RINUNCIARE ALLE PARTECIPAZIONI – perché non le fai tu a mano? Non serve poi molto per renderle carine. Basta fare una bella grafica (o farla fare ad un grafico, costa molto meno che acquistare le partecipazioni) e stamparla su un cartoncino. Dopodiché basterà assemblare le buste e attorcigliargli attorno un bel filo di lana e il gioco è fatto. Spedisci solo quelle estremamente necessarie, altrimenti dalle a mano.
- IL TUO ABITO DA SPOSA – In Italia non conosco nessun atelier con un costo inferiore ai 1000 euro. Ma io che non volevo spendere più di 500 euro per il mio abito ho trovato una soluzione diversa e da allora la consiglio a tutte le mie spose. Acquista online il tuo abito da un atelier estero che produce i propri modelli. Ce ne sono vari che costano un prezzo adeguato. Una volta arrivato lo farai semplicemente aggiustare dalla tua sarta perché ti stia a pennello.
- ACQUISTA VINTAGE – un’altra soluzione è acquistare un abito usato e farlo sistemare dalla tua sarta. Sarà un pezzo unico e lo avrai pagato pochissimo.

- LE FOTO – Se ti sposi in settimana anche i fotografi saranno felici di farti uno sconto. Un’altra soluzione è quella di richiedere la presenza del fotografo solo per la cerimonia. Se non ti interessa avere le foto anche della festa, potresti pensare di avere le foto solo della cerimonia e qualche foto di gruppo e da soli. Alcuni fotografi con cui collaboro offrono ai miei sposi questo servizio da tempo ad un prezzo molto conveniente.
- FIORI E VERDE – Non sottovalutare la bellezza del verde nel tuo bouquet da sposa. È economico e aggiunge dimensione e consistenza agli allestimenti. Inoltre costa molto meno.
- ELIMINA LE BOTTONIERE – i fiori all’occhiello sono bellissimi ma costosi. Se sono tanti i maschi della famiglia a doverli indossare fanno una bella spesa. Metti al loro posto dei fazzoletti colorati nel taschino. Tutti in tinta oppure con colori diversi, sarà bellissimo da vedere
- RIUTILIZZA I FIORI – Ci sono tanti modi per riutilizzare i fiori del tuo matrimonio! Usa i fiori utilizzati durante la cerimonia per adornare il tableau oppure il tavolo dei favors.
- PENSA ALTERNATIVO – Allestire i tavoli con solo fiori è costoso, ma perché non utilizzare frutta di stagione, elementi naturali trovati nel bosco, candele?
- CANDELE – Riempi la stanza di candele per aumentare il romanticismo e tagliare i costi dei fiori. Aggiungi profondità mescolando candelabri alti e bicchieri bassi con lumini.

- FOOD TRUCK – Se ti sposi in una location che permette di avere catering esterni, oppure se ti sposi in una casa privata, pensa ai food truck. Sono modi molto più economici per avere cibo di qualità e un’esperienza stupenda per i tuoi ospiti.
- CATERING MA SENZA CIBO CON COTTURA DAL VIVO – Gli alimenti speciali che hanno bisogno di tanta manodopera, come il sushi e tutto ciò che richiede una postazione di cottura dal vivo, richiedono sempre personale aggiuntivo per la preparazione e il servizio e quindi un costo maggiore.
- MUSICA IN PICCOLO – se vuoi la musica dal vivo pensa di prendere un solo musicista. L’arpa per esempio si presta bene. Altrimenti può andare benissimo anche la musica in filodiffusione.
- TORTA SENZA PIANI – Le classiche torte americane sono costose (e anche meno buone secondo me). Pensa quindi di lasciar fare il dolce al catering che hai scelto. Una classica torta di frutta o crostata piace sempre a tutti e puoi adornarla con fiori freschi.


Ecco altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.