Nel post dove ti parlavo di come funziona chiedermi un preventivo ti ho anche detto che insieme al mio preventivo, dopo che avrete compilato BEITHE e che ci saremo incontrati, vi manderò anche il prospetto di allocazione del budget.

Ma cos’è?

Oggi quindi sono qui per presentarlo e per dirti che diventerà il vostro migliore amico.

Si tratta di un foglio nel quale saranno inserite tutte le voci di spesa che dovrete sostenere per poter realizzare il matrimonio che sognate.

Dopo aver letto il questionario e dopo aver incontrato la coppia io redigo il prospetto inserendo tutte quelle spese che sono necessarie per realizzare il matrimonio così come la coppia lo desidera.

Significa che inserisco proprio qualsiasi spesa: la fiorista, la location, il catering, il vestito, il trucco…. Ma sono inserite anche le voci di spesa in caso di imprevisti (tutti quelli che posso prevedere almeno, purtroppo non sono ancora Nostradamus). Così dopo che avrete letto il prospetto avrete un’idea abbastanza precisa sul range di prezzo di ogni singola spesa necessaria.

Il prospetto è redatto per range, questo significa che per ogni voce avrete una colonna sinistra, che è il prezzo più basso possibile per quel servizio, ed una colonna destra, che è il prezzo più alto (idealmente questa asticella è sempre aumentabile).
Naturalmente tra i due range ci sono molte vie di mezzo che possono essere scelte.

Starà a voi decidere in quale servizio volete investire di più ed in quale di meno, creando così la vostra allocazione di budget e quindi il vostro preventivo globale per il matrimonio.

Questo è un grandissimo aiuto per la coppia perché consente di scegliere su cosa si vuole investire di più o di meno, ma soprattutto permette di sapere che quel dato servizio ha un prezzo minimo sotto al quale non si può scendere per realizzare il matrimonio così come se ne è parlato.

È per questo che il prospetto di allocazione del budget diventa il migliore amico della coppia che sta organizzando il proprio matrimonio.

Non è il preventivo definitivo, ma dona la serenità di sapere che le proprie spese resteranno all’interno di un range ben preciso e che con quel budget sarà possibile realizzare il matrimonio sognato.

Naturalmente gli imprevisti accadono. Come ti dicevo cerco di prevederli il più possibile e di inserirli già nel conteggio, ma non sempre questo è possibile e verranno quindi inseriti tra i costi se si presenteranno.

In linea di massima però il prospetto viene rispettato e rappresenta quindi un grande aiuto.

 

Se ti interessa saperne di più trovi qui gli altri post che riguardano l’organizzazione del matrimonio e il lavorare con me.

Spero tanto che questo post ti sia utile e ti aspetto qui per iniziare il nostro percorso insieme ✴

 

Non sei ancora sicura che la cerimonia simbolica faccia al caso vostro? Scarica l’EBOOK GRATUITO che ho creato per te e scopri tutto (ma proprio tutto) sulla cerimonia simbolica 🙂 Basta che inserisci i tuoi dati qui sotto


.
 

Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo