Se sei fan del romanzo “Outlander” di Diana Gabaldon e desideri rendere il tuo matrimonio un evento emozionante e suggestivo, perché non creare un matrimonio a tema Outlander?

L’universo di Outlander offre un’atmosfera unica e romantica, perfetta per trasportare il tuo giorno speciale nella magia delle Highlands scozzesi. In questo articolo, esploriamo come realizzare un matrimonio a ispirazione Outlander, dai dettagli dell’ambientazione e dell’abbigliamento alla cerimonia, al cibo e alle bevande, all’intrattenimento. Sei pronta a vivere un’esperienza senza tempo? Siamo pronti a partire!

Ambientazione e location

Per creare l’atmosfera di Outlander, la scelta della location è fondamentale. Servono delle emozioni legate alla magnificenza della Natura, alla sua bellezza fatta di spazi aperti. Dobbiamo poter percepire il sublime (dal latino sublimis, composto da sub-, “sotto”, e limen, “soglia”; quindi propriamente: “ciò che è al limite” oppure “che giunge fin sotto la soglia più alta”). In Italia non è poi così difficile trovare luoghi affascinanti quanto le Highlands scozzesi. Siamo uno stato fortunato e meraviglioso, pieno di boschi e colline e abbiamo la fortuna di avere tra le strutture architettoniche più belle d’Europa: castelli, monasteri, rifugi.

Per la cerimonia potete decidere di utilizzare la stessa location della festa o di optare per un luogo completamente naturale. Entrambe hanno valide opzioni!

Ma se proprio la Scozia vi chiama, perché non accettare questo richiamo e organizzare anche un elopement nelle terre scozzesi di Alba? Un matrimonio intimo solo voi due o con pochi familiari e amici nella meravigliosa Isola di Skye magari? 

 

Abbigliamento

L’abbigliamento dei protagonisti di Outlander ha conquistato i cuori di molti lettori e spettatori. Per la sposa, se ti piace l’iconico abito di Claire, con dettagli di pizzo e maniche a sbuffo, perfetto. Se invece preferisci qualcosa di più leggero puoi optare per un abito celtico moderno. Hai mai visto gli abiti di Celtic Fusion Design? Questo è il momento giusto.

Per lo sposo, il kilt è una scelta coraggiosa ma meravigliosa. Attenzione però a scegliere un tartan permesso (è di cattivo gusto sceglierne uno di una famiglia alla quale non si appartiene). Gli italiani possono indossare il tartan del clan Stewart perché l’Italia ha aiutato Bonnie Prince Charlie a fuggire e nascondersi durante l’invasione inglese della Scozia. Altrimenti potete optare per un tartan senza famiglia.

I dettagli in tartan e accessori in stile vintage completeranno il look perfetto per il vostro matrimonio a tema.

matrimonio celtico

La cerimonia

La cerimonia celtica fa senza ombra di dubbio per voi.
Ho scritto tantissimo su questo argomento, quindi non mi dilungo troppo e ti lascio qualche link super utile!

QUI trovi tutto quello che devi sapere sul matrimonio celtico.

QUI trovi anche qualche video e info aggiuntiva.

Per quanto riguarda le decorazioni della cerimonia, potete incorporare l’uso del tartan, accompagnare la cerimonia con le note di una cornamusa o dell’arpa e il brindisi con un buon bicchiere di idromele o whisky.

Prendete ispirazione dal giuramento di fedeltà pronunciato da Claire e Jamie e create un momento romantico in cui vi giurate amore eterno. Se vuoi scoprire altre benedizioni e giuramenti celtici li trovi QUI.

Cibo e bevande

Deliziate gli ospiti con un menu ispirato alla cucina scozzese. Puoi proporre piatti tradizionali come haggis, salmone affumicati e scones. La cucina scozzese deriva direttamente da quella celtica. Se vuoi scoprire tutto sul banchetto celtico ho scritto un articolo del blog apposta, lo trovi qui.

Per quanto riguarda le bevande, puoi offrire una selezione di whisky e birra scozzese. Puoi anche creare cocktail personalizzati con nomi ispirati ai personaggi di Outlander, per aggiungere un tocco di creatività e raffinatezza.
La bevanda per eccellenza è però l’idromele!

Musica e intrattenimento

L’idea di coinvolgere i vostri ospiti con intrattenimento a tema è sempre bellissima. Organizzate danze tradizionali scozzesi come il ceilidh, in cui tutti possono partecipare e ballare insieme. Potete anche considerare l’idea di avere una lettura di poesie o indovinelli tipici celtici.

L’arpa e la cornamusa sono sicuramente i due strumenti più emozionanti per questo tipo di matrimonio.Cura una playlist musicale che richiami l’epoca e l’ambientazione di Outlander. Includi melodie tradizionali scozzesi, colonne sonore della serie TV e canzoni romantiche che si adattino al matrimonio. La musica avvolgerà i vostri ospiti in un’atmosfera incantevole e coinvolgente.

E naturalmente “The Skye boat song” potrà essere la vostra canzone della giornata!

Decorazioni

Le decorazioni svolgono un ruolo fondamentale nel trasportare gli ospiti nell’atmosfera di Outlander. Utilizza fiori selvatici, tovaglioli di lino e segnaposto con spille a forma di spada o rosa bianca, simboli ricorrenti nel romanzo. Crea un’illuminazione soffusa con candele profumate e luci soffuse contribuirà a creare un’atmosfera intima e romantica.

Fotografia e ricordi

Assicurati di ingaggiare un fotografo esperto che sia in grado di catturare l’essenza e l’atmosfera del tuo matrimonio. Le foto saranno i ricordi duraturi di questo giorno speciale. Considera anche l’idea di avere con voi un videomaker quel giorno.

Molte delle foto che hai visto in questo articolo sono di Gianluca Sammartano, che consiglio spassionatamente. 

Favors e regali per gli ospiti

Concludi il vostro matrimonio a tema Outlander con dei regalini per gli ospiti che riflettano l’amore per il romanzo. Potreste regalare mini boccette di whisky, segnalibri con citazioni dal libro o piccole bottiglie di profumo confezionate elegantemente. Questi piccoli gesti saranno apprezzati dai vostri cari, che porteranno a casa un pezzetto di Outlander con loro.

Creare un matrimonio a ispirazione Outlander vi permetterà di vivere un giorno speciale avvolto dalla magia. Dall’ambientazione, all’abbigliamento, ai dettagli della cerimonia, del cibo e delle bevande, fino all’intrattenimento e alle decorazioni, ogni aspetto può essere personalizzato per trasportare voi e i vostri ospiti nelle terre selvagge e romantiche delle Highlands scozzesi. Siate pronti a immergervi in un’avventura senza tempo, dove l’amore e la passione si intrecciano con la storia. Che il vostro matrimonio sia un omaggio al potere del vero amore, proprio come quello di Claire e Jamie.

Se desideri un aiuto nella creazione del tuo matrimonio a tema Outlander, il primo passo che puoi compiere è prenotare la tua call conoscitiva gratuita cliccando sul link.

Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo