Per questo oggi ti do un po’ di consigli per rendere il tuo matrimonio più green possibile.
IL NUMERO DI OSPITI
Sfoltisci la lista, 200 ospiti non sono sostenibili per il pianeta come non lo sono per la tranquillità e felicità della giornata. Non riuscirai mai a stare dietro a così tante persone in un giorno solo e finirai per goderti meno la vostra festa. Scegli un matrimonio più intimo, sarà più rilassante.
SCEGLIERE LA LOCATION GIUSTA
Scegli una location che faccia della sostenibilità la propria missione.
Ci sono tantissimi agriturismi stupendi che producono il proprio cibo a km 0 e possono ospitare il vostro matrimonio.
Fai anche in modo di realizzare la cerimonia e il ricevimento nello stesso luogo per evitare di doversi spostare con molte macchine da un luogo ad un altro.
Puoi cliccare sulla foto sotto per scaricare l’ebook gratuito che ti spiega come trovare la location perfetta per il vostro matrimonio nella natura in Piemonte.
SPOSARSI NELLA NATURA
Realizza la tua cerimonia nella natura, avrai bisogno di pochissimi allestimenti grazie alla bellezza naturale del luogo.
Basterà aggiungere qualche velo sugli alberi e un tavolo come altare.
Se ti piace l’idea di una cerimonia che coinvolga i vostri invitati puoi leggere qui, troverai un sacco di spunti.
SPOSARSI NEL PROPRIO GIARDINO DI CASA
Se avete un grande spazio all’aperto può essere una soluzione stupenda. Si chiama Garden Party e te ne parlerò presto perché due miei sposi del 2020 hanno scelto proprio questa soluzione!
SCEGLI ABITI ETICI
Sono realizzati a mano da artigiani e sarti della tua zona e utilizzano tessuti naturali e di qualità. Non avrai un vestito prodotto in serie e avrai contribuito a sostenere il tuo territorio.
Oppure puoi anche scegliere di comprare un abito vintage e farlo modificare a piacimento dalla tua sarta!
Qui trovi un articolo che ti spiega come riutilizzare il tuo abito da sposa anche dopo il matrimonio 🙂
I FIORI GIUSTI
Non ti piace comprare fiori recisi? Puoi utilizzare piantine o bonsai da mettere sui tavoli e alla fine della festa puoi regalarle come bomboniere ai tuoi ospiti oppure tenerle per arredare casa.
Se scegli di utilizzare i fiori recisi sceglili di stagione e (ancora meglio) del territorio. Non utilizzare la spugna floreale (inquina tantissimo).
Conosci le FLOWER FARM? Sono produttori di fiori sul territorio, se sei del Piemonte puoi andare a conoscere Viale Flower Farm e le sue meraviglie!
I fiori non ti piacciono ma vorresti comunque un po’ di colore? Allora ho la soluzione giusta per te, si chiama FIORIGAMI e crea fiori di carta!
Se hai il pollice verde puoi anche coltivare da te i tuoi fiori, non potrai scegliere tra tutti quelli possibili, dipenderà dal terreno e dalla zona climatica, ma vuoi mettere che bellezza?!
FAVORS BELLISSIMI (E GREEN)
I Ciapa Puer (per chi non è piemontese sono quei regalini che metti sulle mensole a prendere polvere) sono ormai mode passate. Ora come regalo agli ospiti si punta a fare qualcosa di utile o goloso. Questa è un’idea bellissima, che permette di non sprecare e di valorizzare il territorio.
Puoi pensare alle tisane, al miele, al caffé, i vini, i semi dei fiori, piantine aromatiche e altre mille cose bellissime 🙂
PARTECIPAZIONI
Scegli artigiani che creino le vostre partecipazioni e la grafica per il vostro matrimonio su carta riciclata oppure su carta piantabile (una meravigliosa carta che contiene semini e una volta utilizzata può essere piantata).
Se le partecipazioni non sono il tuo più grande desiderio puoi anche scegliere di creare un sito del vostro matrimonio con tutte le informazioni utili, delle belle foto di voi due (magari quelle che avete fatto nel servizio fotografico prematrimoniale), le indicazioni su dove dormire se gli ospiti sono lontani da casa…
GLI ALLESTIMENTI
Vuoi un sacco di allestimenti e non sai cosa potresti mai fartene una volta finito il matrimonio? Considera l’idea di affittarli, in questo modo saranno riutilizzati da tantissime altre coppie e non avrai comprato qualcosa di inutile.
Se invece non puoi proprio affittare ciò che desideri compralo, ma poi non lasciarlo inutilizzato, piuttosto regalalo ad un’amica che sai che l’adorerebbe oppure puoi donarlo in beneficenza.
DIVERTIMENTI INTELLIGENTI
Un grande, enorme, grandissimo NO a fuochi d’artificio, lanterne volanti e palloncini! Per favore non utilizzarli.
I fuochi d’artificio spaventano a morte gli animali ed inquinano. Le lanterne volanti sono pericolose per l’ambiente (possono dare fuoco a paglia e sterpaglie causando incendi) e inquinano una volta ridiscese a terra.
Non parliamo poi dei palloncini!
Trova soluzioni più intelligenti per festeggiare: coriandoli fatti di foglie o fiori spezzettati, musica dal vivo, alberi delle fate.
L’albero delle fate è una tradizione irlandese. Ad un albero vengono appesi dei foglietti con i propri desideri o parole d’amore per gli sposi. Una volta finita la festa si possono togliere dall’albero e far bruciare in un falò.
Spero davvero che questi consigli possano esserti utili, se ne hai altri lasciali sotto nei commenti! 🙂

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.