Ti sei mai chiesta perché due persone decidano di sposarsi con un matrimonio spirituale? Generalmente quando chiedi ad una coppia perché ha deciso di sposarsi la loro risposta è una tra queste: “Siamo innamorati”, “Non vogliamo passare un solo altro istante lontani” o “Siamo anime gemelle”. Dietro a queste risposte però c’è di più. Non è solo l’amore a volerle far unire, ma è anche l’idea di promettere all’altro qualcosa: di esserci sempre, di amarlo, di proteggerlo, di fare del proprio meglio per creare una relazione felice.
Credo che il matrimonio, anche in questo tempo in cui ha perso molto del suo significato, sia un momento importante poiché rende una relazione che già era stabile, inviolabile. Due persone si sentono al sicuro in un matrimonio perché l’altra accetterà tutti i lati strani, pesanti e negativi che possiamo avere. Credo che il matrimonio risponda anche alla paura dell’abbandono, dando a molti la sicurezza di avere per sempre qualcuno a fianco.
Non è solo la firma su un foglio a rendere reale un’unione. Sono soprattutto le promesse che si fanno, la spiritualità e la profondità con il quale si vive questo momento.
I matrimoni spirituali vanno oltre l’acquisto di un abito, la selezione di fiori e lo scambio di anelli. Non sono queste cose a rendere reale e sentita un’unione come non lo è la firma su un foglio. Si tratta di unire la vita di due persone e questo è un momento da sempre considerato sacro.
Essere spirituali e religiosi è la stessa cosa?
Come ti ho già spiegato altre volte, spiritualità e religione non sono la stessa cosa. La religione è la spiritualità condivisa da più persone, che si uniscono e creano regole e dogmi da seguire.
La spiritualità è il sentire personale di ciò che ci circonda. Non esistono regole da seguire e indaga all’interno di noi stessi.
Indipendentemente dalla spiritualità di una persona, la decisione di organizzare una cerimonia di matrimonio spirituale fa una dichiarazione pubblica del tuo desiderio di non essere più la tua unica priorità. Di mettere le preoccupazioni di qualcun altro sullo stesso livello di importanza del tuo. Questo viene fatto attraverso simboli importanti per te e per l’altra persona.
Che cos’è un matrimonio spirituale?
“Lo spirito è un atteggiamento o un principio che ispira o pervade il pensiero, il sentimento o l’azione.”
Detto questo, si potrebbe sostenere che ogni matrimonio è “spirituale”. Quando due persone si scambiano delle promesse allo scopo di unirsi intimamente qualcosa di spirituale ha avuto luogo. Per questo un matrimonio civile non è spirituale e ho visto matrimoni simbolici sprecare ogni potenzialità e diventare un elenco di frasi imparate a memoria. È l’atto di promettere e l’atteggiamento che si ha verso il matrimonio a renderlo spirituale.
Un matrimonio spirituale si sviluppa nel tempo, si arricchisce di momenti, piccoli simboli: una pietra trovata nella passeggiata al fiume, una piuma di quell’uccellino che avete salvato insieme, la canzone ascoltata nel viaggio in Islanda. È così che nascono i simboli di una cerimonia.
Una cerimonia di matrimonio spirituale è un evento unico; un modo pubblico per celebrare due persone impegnate a iniziare insieme una nuova fase della loro vita.
L’importanza di un matrimonio spirituale
Al contrario di un matrimonio religioso, che si basa su dogmi, regole e idee ben precise, in un matrimonio spirituale non importa quale sia il tuo background o la tua fede, non importa cosa inserisci nella cerimonia, purché sia davvero sentito e vostro.
È il legame, l’unione, l’impegno e il significato sacro ad essere più importante.
Se non sai come realizzare il vostro matrimonio spirituale qui puoi trovare un altro articolo che ti spiega come fare e se non hai idea di come sia una cerimonia simbolica spirituale puoi inserire i tuoi dati sotto per ricevere in regalo il testo di una cerimonia di esempio 😊 Spero di esserti stata utile!

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.