Questo post fa parte della serie sul matrimonio celtico, puoi trovare tutti gli altri post qui
Se invece vuoi scoprire come organizzare un matrimonio in una delle feste dell’anno celtico puoi andare qui
Da sempre gli uomini sono affascinati dai cerchi e attribuiscono un significato importante ai luoghi in cui li vedono.
Dalla perenne rivoluzione dei pianeti intorno al sole, al movimento delle lancette di un orologio o a una semplice fede nuziale, il cerchio ha sempre significato molto.
Come ti ho già detto, le antiche popolazioni attraverso i simboli narravano storie o trasmettevano credenze religiose, ricevevano protezione e forza. Ancora oggi i simboli hanno un significato importante e parlano al nostro inconscio.
Il cerchio veniva utilizzato dagli antichi che hanno passato questo simbolo a noi. Ancora oggi l’infinito è un cerchio, simboleggia l’armonia, la mancanza di opposizioni, la ciclicità della vita. È il simbolo dello spirito e dell’immaterialità dell’anima. Presso i popoli primitivi la circonferenza era la raffigurazione del Sole, il cui calore è associato all’amore, alla luce, alla bellezza e alla verità.
I greci vedevano nel cerchio la perfezione. Il leggendario tempio di Apollo viene descritto come un cerchio, mentre la mitica Atlantide si dice fosse un sistema di anelli concentrici di terra e d’acqua.
Crediti foto qui
I druidi tenevano le proprie celebrazioni all’interno delle radure, cerchi di alberi, per sentirsi a contatto con la natura, la Madre Terra. Popolazioni antecedenti ai celti avevano creato i cerchi di pietre, probabilmente per osservare gli astri nel loro esterno movimento. Le persone si mettono ancora oggi in cerchio quando vogliono condividere qualcosa in un ambiente di uguaglianza.
Come introdurre la simbologia del cerchio nel proprio matrimonio?
Gli anelli che gli sposi si scambiano sono un simbolo antico e ancora oggi è il dono più utilizzato nei matrimoni.
Crediti foto qui
Un cerchio di pietre, di fiori, di petali, intorno agli sposi può essere un bellissimo modo per sentirvi circondati da amore e protezione. Potete scegliere le pietre (come nella prima foto sopra) se volete stabilità, fiori del colore che vi è più caro, petali del fiore che per voi ha un significato importante.
Potete anche scegliere di utilizzare come backdrop della cerimonia un cerchio fiorito, grande o piccolo
Una corona di fiori sulla testa della sposa porta felicità e puoi scegliere di utilizzare i fiori per i loro significati. Non limitarti solo ai fiori però, puoi aggiungere bacche, rametti, ghiande, nocciole, foglie secche, proprio come nell’immagine sotto.
Crediti foto qui
Una bella idea è quella di far disporre gli ospiti in cerchio intorno a voi. Questo potete farlo se volete una cerimonia di condivisione e se avete poche persone che partecipano. Potete decidere sia di disporre le sedie già in cerchio, sia di lasciare gli ospiti in piedi (se l’età delle persone e la durata della cerimonia lo permettono).
Crediti foto qui
Queste sono solo alcune idee, ma puoi sbizzarrirti utilizzando la simbologia.
Spero che questo articolo ti sia stato utile, se vuoi leggere altro su questo argomento puoi andare qui.
Vuoi scoprire come realizzare il tuo matrimonio in una delle 8 feste antiche? Ho creato un EBOOK GRATUITO che puoi scaricare inserendo i tuoi dati qui sotto. Spero ti sia utile 🙂

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.