Ci sono luoghi magici in Piemonte se stai cercando il posto giusto per il tuo matrimonio nella natura io, la prima volta che sono entrata in Cascina Ranverso, ho percepito quella magia. Sarà che è posizionata proprio alla soglia della Val di Susa, con una bellissima vista sulla Sacra di San Michele, ma la cascina è un luogo d’altri tempi ed è per questo che oggi voglio parlartene con un’intervista proprio a coloro che l’anno riportata alla bellezza.

Un messaggio… da noi

“La prima volta che sono stata qui, in questa tenuta, circondata da campi, colline, scenari di montagna e neve, ho riscoperto la semplicità. E sentivo che sarebbe stato l’inizio di qualcosa di bello non solo per me e per la mia famiglia, ma per i residenti della zona e, infine, per gli ospiti più lontani.”

 

Dalla nostra famiglia alla vostra

 

La filosofia di Cascina Ranverso

La nostra famiglia è passata da una storia imprenditoriale tutta italiana, ad una nuova iniziativa nata dalla volontà di creare qualcosa di bello, vero e naturale.

Cascina Ranverso è stata concepita come un luogo dove lavorare insieme, celebrare insieme, giocare insieme, essere insieme. Abbiamo semplicemente ampliato l’idea dell’accoglienza, a partire dal restauro delle strutture, dalla trasformazione della vecchia stalla in una cucina di ultima generazione, all’aggiunta di camere e di sale polifunzionali per accogliere e soddisfare le esigenze di aziende e di privati.

Siamo circondati da un paesaggio agrario ricco di diversità, ed è un grande valore che va protetto, curato, raccontato e ricostruito.

In questi 45 ettari inseguiamo il sogno dell’autosufficienza alimentare, e l’intero progetto si basa sull’applicazione del metodo di agricoltura biologico. Alla dimensione più concreta di tutte le attività della tenuta, si affianca quindi una dimensione diversa, che si allontana dall’aspetto materialistico e si arricchisce di una dimensione più spirituale. È questa la natura che invita a porsi in ascolto e a considerare ogni gesto agricolo non come fine a se stesso, ma parte di un lungo percorso.

I nostri prodotti

Gli uomini e le donne impegnate nei processi quotidiani all’interno della tenuta della nostra Cascina credono e perseguono il rispetto della natura come filosofia di vita e, nel farlo, lavorano con l’obiettivo di offrirvi cibi di primissima qualità.

Lavoriamo non solo per produrre, ma per vivere la natura e soprattutto in armonia con essa. Inseguiamo un sogno e vogliamo condividerlo, non solo con le parole, ma soprattutto con i prodotti che la terra ci regala, impegnando ogni nostra energia in questa direzione.

Per questo la frutta, gli ortaggi, la vite, le piante aromatiche, le mucche, le galline, i conigli non hanno come funzione unicamente quella di popolare la nostra Cascina. Sono le pennellate più colorate ed incisive di un pittore impressionista che, tocco su tocco e in maniera armoniosa, completa il nostro quadro che torna così a rivivere e riprendere il ciclo della vita contadina di un tempo. Un quadro che vuole andar oltre la semplice esposizione, ma essere condiviso con tutti i suoi dettagli e, ne siamo certi, apprezzato.

In Cascina produciamo formaggi, vino bianco, ortaggi e frutta che lavoriamo e trasformiamo. Scopriteci!

I nostri spazi per il vostro evento

Cascina Ranverso mette a vostra disposizione oltre 700 metri quadri di spazi caratterizzati da numerose sale che hanno mantenuto la loro denominazione originaria: il Fienile, il Granaio, la Mangiatoia e la Piccionaia. In un’unione armoniosa tra comfort e tradizione, le 8 camere a disposizione sono ricavate dalle antiche abitazioni del massaro, dei braccianti, da un vecchio granaio e dal fienile, regalando agli ospiti di Cascina Ranverso un soggiorno decisamente unico,  immersi in un’atmosfera dal sapore agreste.

All’esterno regna un paesaggio agrario dallo straordinario valore ambientale: novità 2020, la possibilità di realizzare la vostra cerimonia nel bosco adiacente la Cascina!

Nelle sue sale e negli spazi esterni potrete allestire banchetti durante tutto l’anno. Sarete seguiti da un personale altamente qualificato e pronto a venire incontro a ogni esigenza, affinché il vostro giorno sia perfetto, confortevole ed elegante. Adiacente alla cascina, vi è anche un ampio parcheggio.

L’obiettivo dello staff è condividere con voi un viaggio accogliente e irripetibile. Ci piace incontrarvi, raccontarvi chi siamo e iniziare a costruire insieme un percorso fatto di assaggi, di vino, di fiori e di sorrisi.

Tutti gli sposi sono alla ricerca di un matrimonio originale, con qualche tratto distintivo che permetta agli invitati di ricordarlo. Possiamo creare insieme a voi un vero e proprio percorso di degustazione, oppure un angolo ricco di caramelle, uno ricco di colori… Un angolo originale scelto da voi. Possiamo essere creativi insieme.

La ristorazione

Lo Chef di Cascina Ranverso, Giuseppe Fonsdituri, elaborerà insieme a voi il menù migliore per accontentare ogni tipo di palato. Il risultato sarà una selezione di pietanze dai sapori autentici e di prima qualità, direttamente dalla terra al piatto. Il rispetto dei prodotti, la stagionalità e l’amore per quello che fanno sono i fili conduttori che legano l’azienda ai loro fornitori.

La cantina della Cascina offre una selezione di vini biodinamici, naturali e veri che raccontano, tra un calice e l’altro, il territorio nella sua piena veridicità.

Crediti per le foto QUI 

Ho un piccolo regalo per te! Vuoi trovare il luogo giusto per il tuo matrimonio nella natura? Scarica la piccola guida sotto 


.

Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo