Adoro riuscire a realizzare matrimoni con pochi sprechi, ma durante l’organizzazione non è proprio semplice riuscire ad evitarli completamente. Si comprano cose che non utilizzeremo mai più, l’abito da sposa, i fiori, le decorazioni e a volte sono indispensabili.

Sebbene spesso quando organizzo i matrimoni delle mie coppie io mi chieda: “Questo potranno riutilizzarlo?” e basi alcune delle scelte su questa domanda, a volte non c’è proprio soluzione.

Non sarebbe bello conservare alcune di queste cose, cambiare loro utilizzo e poterle riutilizzare nella vita di tutti i giorni?

Oggi ti regalo qualche trucco per sprecare meno e godere di più degli oggetti che hanno reso unico il tuo matrimonio!

 

L’abito della sposa

Il dilemma più grosso. Le mie spose me lo chiedono sempre (sono tutte ragazze green 😉): “Come faccio per non dover utilizzare il mio abito una sola volta nella vita e poi relegarlo nell’armadio?”

Le soluzioni che ho trovato te le ho raccontate in questo post salvavita. Se stai iniziando a cercare il tuo abito leggilo assolutamente, potrebbe cambiare del tutto le tue idee!

 

I fiori

Alcuni bouquet possono essere fatti seccare per poi essere conservati, ma io non apprezzo molto questo metodo. Inoltre, alcuni fiori non sono fatti per essere seccati e quindi questa via non è praticabile.

Un’idea che invece adoro sono i fiori secchi in cornice. Come questo in foto per esempio.

Crediti foto qui

Puoi fare seccare i fiori del tuo bouquet, tutti oppure solo quelli che ti piacciono di più e che secchi rendono meglio, all’interno di una pressa (trovi le istruzioni su come realizzarne una pressa semplice fatta in casa qui) per poi creare una composizione in quadro.

Sono belle, puoi appenderle dove ti piace di più, ma soprattutto i fiori non prenderanno polvere e non si rovineranno. Meglio di così.

Se invece vuoi sprecare ancora meno fiori, puoi decidere di utilizzare piantine invece che fiori recisi. Sono un bellissimo decoro per i tavoli per esempio e una volta finito il matrimonio potrai piantarle in giardino ed avere un ricordo che cresce del vostro amore.

 

Il Backdrop

Qui dipende tantissimo da che tipo di backdrop avete avuto per il vostro matrimonio.
Se l’avete affittato dai fioristi oppure se l’avete fatto realizzare, magari in legno o in ferro da qualche artigiano.

Se il backdrop l’avete dovuto acquistare sarebbe un peccato lasciarlo inutilizzato. Potete ad esempio piazzarlo in qualche angolo del giardino e lasciarci arrampicare le piante. Oppure potete metterlo in un angolo della casa. I backdrop in legno sono bellissimi e potrebbero essere un’idea da appoggiare al muro per incorniciare delle piante, oppure il camino. Potete sbizzarrirvi.

 

Decorazioni, candele e tessuti

Tutte cose che rendono pieno di dettagli il proprio matrimonio ma che possono anche diventare un arredamento di casa.
Ci sono tantissimi modi in cui possono essere riutilizzati e se proprio non ne vedi neanche uno, puoi sempre conservarli per il pranzo di Natale.

 

Le ceramiche del ricevimento

Se gli ospiti saranno tanti e avete comunque deciso di comprare dei piatti particolari, magari delle ceramiche fatte a mano come queste qui che adoro, da utilizzare per il ricevimento, un’idea per non doversi riportare a casa un servizio da 100 è quello di regalare come bomboniera agli ospiti più importanti (genitori, testimoni, fratelli) un servizio da 6 o da 10 dei piatti che avete utilizzato per il vostro matrimonio.

Se lo fate presente alla wedding planner ed al catering non sarà difficile lavare e preparare le confezioni da regalare ai vostri cari prima che vadano via ed in questo modo avrete potuto avere il vostro servizio preferito senza sprecare soldi.

In foto i piatti bellissimi che puoi trovare qui.

 

 

 


Queste sono solo alcune idee, ma sicuramente ci sono moltissimi altri modi per non sprecare e per conservare dei bei ricordi del proprio matrimonio. Se ti viene in mente qualche altra idea io sono tutta orecchie, puoi scrivermela qui sotto e sarò felice di leggerti 😊

Ti potrebbe interessare anche

Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo