Magari stai iniziando a pensarci, oppure hai già deciso i fornitori da chiamare per il vostro matrimonio ma quando la fiorista ti ha chiesto che colori ti piacerebbero gliene hai elencati 10. Forse non hai idee o forse ne hai troppe. Insomma, hai proprio bisogno di una mano per trovare ispirazione o per organizzarla.

Oggi quindi sono qui per te con un articolo pieno di creatività e idee insieme a 4 modi per trovare la tua ispirazione 🙂

PARTITE DA VOI

Prima di tutto partite da voi, da cosa vi piace fare, guardare, leggere, ascoltare. Molti credono che il matrimonio debba essere tutto perfettamente coordinato ed in tema, ed è vero, ma ci deve anche essere posto per voi, per le vostre particolarità e passioni.  Il punto non è avere un matrimonio originale, diverso da tutti gli altri solo per il gusto di essere diversi. Il punto è essere voi stessi e proprio per questo ogni matrimonio sarà diverso dagli altri.

Ognuno ha i suoi gusti, la propria personalità, educazione e cultura. Prendete spunto da voi per trovare l’ispirazione.

I BLOG

Esistono un sacco di modi per trovare ispirazione, uno di questi sono i blog di settore. Sono diventati nel tempo delle grandissime fonti di idee, pubblicando ogni giorno foto di matrimoni reali e di set fotografici.

Ce ne sono tantissimi sia italiani che esteri e soprattutto questi ultimi sono molto diversificati, ognuno con una propria nicchia. Ci sono blog per matrimoni nella natura, in montagna, senza sprechi, contenendo il budget, per spose DIY. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Come si usano i blog per l’ispirazione? Spulcia, guarda, leggi le descrizioni, possono essere utili per scoprire idee che puoi riadattare al tuo matrimonio, soprattutto per decorazioni, colori, cose fai da te!

Qui quindi ti faccio un piccolo elenco dei miei preferiti. Non citerò i blog più grossi, trovo che siano molto modaioli e poco centrati su un argomento di riferimento. Se però ti piace la moda e vuoi ispirazioni più di stile puoi sicuramente trovare tante idee nei blog più famosi e conosciuti.

I miei preferiti sono:

Wedding Wonderland l’unico italiano che troverai citato. Lo trovo molto bello e pubblica sempre un sacco di idee molto carine. Sotto ogni articolo ci sono poi i crediti di chi ha realizzato quelle foto (vale per tutti i blog). Questo può essere utile se ti innamori di un certo elemento e decidi di scoprire chi l’ha realizzato, magari per inserire quel professionista nel team del tuo matrimonio 🙂

Mountainside bride Un sacco di idee per matrimoni ad alta quota in tutto il mondo.

Bride and Tonic Uno dei più belli. La sua sezione sulla sposa etica è meravigliosa e può darti davvero tante idee.

Unconventional wedding Davvero carinissimo, con un sacco di idee per matrimoni particolari.

La mariee aux pieds nus Blog francese ma scritto anche in inglese. Lo stile dei matrimoni che pubblica mi piace moltissimo, lo trovo davvero delicato.

The natural wedding company anche questo carinissimo per matrimoni nella natura.

Non solo blog di matrimonio

Ebbene sì, ti svelo un segreto, io non seguo quasi per niente i blog di matrimonio, seguo molto di più altri settori, come per esempio l’arredamento, l’architettura, la lavorazione del legno, la mitologia e l’archeologia. Insomma, tutt’altro. Eppure, da questi settori prendo moltissima ispirazione. Potresti provare anche tu a seguire altri settori di cose che ti interessano e cercare di capire come prendere certi elementi ed inserirli nel tuo matrimonio, in questo modo inserirai elementi delle tue passioni ed il matrimonio sarà originale non perché hai inserito cose strane, ma perché avete rappresentato voi stessi appieno.

PINTEREST

Fonte inestimabile di ispirazione, adoro Pinterest molto più di tutti gli altri social. È un sistema a metà tra un social e un motore di ricerca, quindi puoi inserire la tua parola nella barra di ricerca, cliccare su una foto che ti piace e scorrendo in basso troverai altre ispirazioni simili a quella che hai cliccato. Adoro questo sistema perché è come una specie di matriosca che mi permette di trovare sempre più idee in correlazione tra di loro.

Di Pinterest ti ho anche parlato qui, dove ti ho spiegato cos’è e qui per aiutarti a creare il tuo Moodboard.

Oggi quindi non ti spiegherò come realizzare il tuo moodboard, ma ti do qualche nome da andare a cercare per trarre ispirazione.

Naturalmente sul mio profilo di Pinterest trovi tantissime ispirazioni e se vuoi sposarti in una delle feste della ruota dell’anno trovi anche delle bacheche create a questo scopo.

Junebug è uno di quei grandi blog che non seguo particolarmente, ma il loro Pinterest è ben fatto e ha un sacco di idee e bacheche in cui perdersi.

Deco crush da un sacco di idee di arredamento, che come ti dicevo prima è uno dei settori diversi dal matrimonio che adoro. Magari può dare qualche idea anche a te 🙂

Anche Lobstar and Swan, Jesussauvage e Oonaghmoon (scrittrice scozzese) non sono legati al matrimonio ma a me danno sempre un sacco di ispirazione.

INSTAGRAM

Su Instagram si trovano tantissime ispirazioni, anche se lo apprezzo di meno rispetto a Pinterest per quanto riguarda la parte visuale, lo adoro per ciò che riguarda il leggere cose belle. È così quindi che lo consiglio anche a te. Su Instagram salvo storie scritte bene, storie che mi piacciono, poesie.

Insomma, se su Pinterest ciò che mi interessa è l’estetica e il trovare ispirazione visiva, su Instagram cerco ispirazione verbale, che secondo me in un matrimonio è importantissima, soprattutto se vuoi dare al matrimonio un verso poetico e se vuoi raccontare (letteralmente) la vostra storia.

Oltre che seguire persone specifiche puoi anche seguire gli hashtag che riguardano ciò che ti interessa.

Benissimo, ti ho rivelato un sacco di trucchetti e tanta ispirazione, quindi ora è il tuo turno di dirmi i tuoi segreti, come fai per trovare ispirazione?

Puoi trovare tanta ispirazione anche qui

Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo