Ho visto un sacco di matrimoni dove gli ospiti non hanno nessun coinvolgimento né emotivo né fisico. I matrimoni in chiesa sono spesso una noia dalle quale molti ospiti scappano aspettando fuori. Il matrimonio civile è tanto corto da non aver neanche il tempo di capire di cosa si stia parlando, figuriamoci coinvolgere gli ospiti.
Purtroppo però anche tantissime cerimonie simboliche diventano una brutta copia di quelle in chiesa. Tante coppie nonostante abbiano la possibilità di rendere intensa e bella la propria cerimonia preferiscono non farlo. Ti assicuro invece che se ben creata una cerimonia simbolica è la più entusiasmante e molto più intensa di qualsiasi altra. Per far sì che sia così però gli ospiti devono sentirsi parte del rito, essere coinvolti ed entusiasti di esserlo.
Come fare quindi per coinvolgere gli ospiti?
SPIEGA LA CERIMONIA
Prevedi un foglietto da lasciare sulle sedie oppure da distribuire agli ospiti quando arrivano, dove spieghi il tipo di cerimonia a cui parteciperanno. Se vuoi essere previdente puoi anche specificare che sarà una cerimonia simbolica all’interno delle partecipazioni, in modo che inizino a prenderci familiarità.
La foto qui sotto è un esempio di come potresti fare.
Crediti foto qui
PENSA FUORI DAGLI SCHEMI
Se vuoi rendere davvero coinvolti i tuoi ospiti evita di lasciarli seduti 40 minuti solo a fissare voi. Sono abituati a questa situazione. Se vuoi che gli ospiti siano comunque seduti cambia la disposizione per esempio. Puoi predisporre le sedie a semicerchi invece che a navate. Il cerchio ha una simbologia importante e l’energia al suo interno scorre diversamente.
Puoi anche lasciare gli ospiti in piedi se pensi che la cerimonia non durerà più di 30 minuti. In genere questa è una cosa che faccio e ad un certo punto (durante le promesse o lo scambio dei doni) il celebrante chiede a tutti di chiudere il cerchio prendendosi per mano, proprio per utilizzare la simbologia del cerchio.
TROVA IL RITO GIUSTO
Ci sono davvero tantissimi riti che puoi utilizzare: quello della luce, della sabbia, la pietra del giuramento, l’handfasting. Cerca di renderlo coinvolgente per gli ospiti.
Quest’anno avrò un matrimonio nel quale gli sposi hanno deciso di utilizzare il rito della luce ma coinvolgendo i loro ospiti. Ad ognuno di loro verrà data una candela bianca che verrà accesa dal primo e poi a cascata ognuno accenderà quella del prossimo fino ad arrivare ai genitori degli sposi che accenderanno quello del proprio figlio/figlia e gli sposi accenderanno la propria insieme. Questa è sicuramente un’idea bellissima, che fa apprezzare il momento di cui si sta facendo parte e crea una grande unione tra tutti.
Un’altra idea è quella della pietra del giuramento o del calore degli anelli, dove il dono che gli sposi si fanno viene fatto passare di mano in mano agli ospiti e solo infine dato agli sposi perché se lo scambino.
CREA UN SIMBOLO
Fa sì che gli ospiti diventino un simbolo, se non tutti almeno coloro che vi sono più vicini. Il cerchio, come ti spiegavo prima è il simbolo più comune e più semplice. Anche solo far alzare in piedi coloro che vi sono più vicini e farli disporre in cerchio intorno a voi durante lo scambio dei doni o il rito è un modo per farli sentire importanti e per rendere attenti tutti, poiché non sanno cosa sta per accadere.
COINVOLGI ATTIVAMENTE SOLO ALCUNI OSPITI
Se vuoi coinvolgere attivamente i tuoi ospiti pensa che alcuni potrebbero non gradirlo, soprattutto se si tratta di parlare. Se vuoi che qualcuno faccia un discorso chiediglielo prima.
Ricordati anche che per gli anziani deve essere predisposto un posto a sedere anche nel caso in cui tu voglia lasciare in piedi gli ospiti per tutta la cerimonia o per una parte di essa.
Spero che questi consigli possano esserti utili. Se non hai proprio idea di come potrebbe essere una cerimonia simbolica ti lascio sotto un esempio che puoi scaricare ed utilizzare per personalizzare la tua. Basta che inserisci i tuoi dati qui sotto 🙂

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.