Voglio spiegarti come funziona il mio servizio per le coppie più avventurose.
Si chiama Wild Wedding Weekend e fa convivere il giorno del proprio matrimonio con avventure wild. Dura 3 giorni, ma nulla vi vieta di farlo durare una settimana!

Ogni coppia è diversa e potete scegliere le attività che preferite, ma in questo spazio voglio farvi un esempio di come potrebbe svolgersi. Come sempre in ciò che faccio, tutto è personalizzabile.

In genere i giorni scelti sono il venerdì, sabato e domenica. Non è obbligatorio, ma sono i giorni in cui generalmente le persone non lavorano quindi sarà più facile che i vostri ospiti, se decidete di invitarli nell’esperienza, accettino.

Il venerdì è il giorno solo per voi. Si parte nella tarda mattinata per raggiungere la location. Consiglio sempre che questo giorno, il precedente al matrimonio, sia dedicato alla vostra cura personale, ad esempio andando alle terme.
Potete invitare con voi le vostre damigelle, testimoni oppure donne della vostra famiglia importanti per voi. Allo stesso modo può fare lo sposo.
Questo può essere un giorno da passare in compagnia dei propri amici e famigliari più cari.
Proprio come nell’antichità le donne della famiglia si prendevano cura della sposa nel giorno precedente al suo matrimonio.
La sera sarà l’ultima lontana per gli sposi, che possono passare la notte in stanza con i propri accompagnatori a ridere e scherzare.

Il giorno dopo potete decidere di sposarvi di mattina o di pomeriggio. Se optate per il pomeriggio, una bellissima idea è quella di fare una colazione insieme ai vostri accompagnatori, per poi dedicarvi ai preparativi.
Tutti gli altri ospiti vi raggiungeranno nella location del matrimonio per l’orario stabilito.

Il matrimonio si svolgerà nel pomeriggio ed i festeggiamenti andranno avanti fino a notte fonda se lo desiderate. Se vi fa piacere potete far dormire i vostri ospiti, tutti o solo una parte, in location insieme a voi.

Il giorno dopo è dedicato alle attività che avete scelto.
Potete decidere voi se vi fa piacere che partecipino tutti gli ospiti o solo una parte.
La giornata inizierà con un brunch per poi passare alle attività più disparate: c’è chi sceglie bungee jumping per tutti, chi un’escursione o esplorare la zona.

Questo è all’incirca il programma di un wild wedding weekend. Tutto può essere personalizzato.
Naturalmente in base a quanti ospiti decidete di far dormire con voi in location e di far partecipare alle attività, il costo cambierà.

Una proposta interessante per un wild wedding weekend, se vi piace l’idea di sposarvi in inverno, è quella di scegliere come location un rifugio di montagna. Sono talmente intimi che renderanno l’atmosfera magica. Ce ne sono alcuni abbastanza grandi da ospitare una cinquantina di invitati e offrono sempre molte attività. Senza contare che alcuni hanno anche le terme al proprio interno. In questo modo si diminuiscono gli spostamenti ed il conseguente inquinamento.

Si può comunque fare la stessa cosa anche in altri luoghi e nelle altre stagioni. Penso però che sia importante un occhio di riguardo agli spostamenti ed alle attività che si scelgono.

Un’esperienza è bella se non rovina il mondo a cui apparteniamo.

Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo