Devo ammettere che ho una grande passione per i boschi. Tra tutti i luoghi naturali sono sicuramente i miei preferiti, sarà che essere circondata da alberi è un po’ come venire abbracciata forte e sentirsi al sicuro, è la stessa sensazione
In Italia ne siamo circondati, il nord poi è un tripudio di boschi. Quindi perché non farli diventare anche testimoni del nostro amore?
È per questo che il matrimonio nel bosco è stato uno dei primi styled shoot che ho creato. Volevo dare il giusto posto a questo luogo naturale, anche all’interno del matrimonio. D’altronde quale altro luogo è più adatto ad un matrimonio? In un bosco siamo al cospetto di tutti e 4 gli elementi: la terra, l’aria, l’acqua ed il fuoco del sole.
Come sempre prima di mostrarti il risultato di questo fantastico lavoro, voglio però farti vedere come nasce l’idea di ciò che realizzo. Prima di mostrarti le foto ecco quindi il mood board che avevo messo insieme per questo styled shoot.
Il moodboard è sicuramente scuro, un po’ malinconico, come piace a me, ma il risultato è sicuramente più allegro e dai colori più accesi.
La location è assolutamente da togliere il fiato, un bosco con una piccola radura per il tavolo degli sposi ed un backdrop a forma di cuore ricolmo di mirto e rose.
I fiori, come sempre nei miei lavori, hanno un significato importante:
- Il mirto nella tradizione nordica rappresenta il femminile e la fortuna
- Le rose bianche sono la semplicità e la purezza d’animo
- Le piume, inserite nel bouquet della sposa, rappresentavano per i celti i segreti portati nel mondo dalle ali del vento e rappresentano qui i segreti che gli sposi custodiscono gelosamente l’uno dell’altra.
Le partecipazioni e la grafica sono completamente realizzate a mano con pennino ed inchiostro naturale.
Anche i telai sono ricamati a mano, perché come sempre
Credo che l’artigianato doni valore ed importanza perché l’oggetto viene creato intessendo al suo interno amore e dedizione.
Anche il vestito della sposa è creato artigianalmente ed è sicuramente molto particolare. Un collo alto, nastri di velluto e tanti piccoli fiorellini ricamati sul tulle. Allo stesso modo, anche la coroncina è un lavoro fatto a mano con amore.
Anche il vestito dello sposo, nel suo bellissimo verde, è creato a mano. Per lui abbiamo allestito un piccolo angolo nella foresta: una poltrona, della buona grappa e tre telai che pendono da un albero raccontando la storia di Orione e dello scorpione, che puoi scoprire qui.
Quando cala la notte il bosco si trasforma, gli sposi, ormai uniti, si trovano sotto un cielo pieno di stelle a brindare con un corno di birra ed a suonare una canzone a piedi nudi su un tappeto di pelo bianco.
Credo che ci sia davvero bisogno di tornare alla natura, per le piccole cose di ogni giorno, ma anche per le grandi dimostrazioni d’amore, perché chi dovremmo amare se non chi ci dona la vita ogni giorno?
Siamo arrivate alla fine, ma se vuoi vedere tutte le foto di questo bellissimo matrimonio puoi andare qui.
Se ti piacerebbe tantissimo sposarti in un bosco e condividere il tuo amore al cospetto delle stelle puoi scrivermi qui, sarò super felice di aiutarvi!

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.