Avete deciso che la cerimonia simbolica è proprio quella più adatta a voi ed ora vi state guardando intorno per capire a chi affidarvi in questo percorso di creazione del vostro rito.
In questo post vi ho dato qualche consiglio salva vita se volete cimentarvi da soli nella creazione della vostra cerimonia, ma oggi voglio rispondere alla domanda più importante: perché è importante che a celebrare sia un professionista?
Prima di tutto è giusto iniziare dicendo che in una cerimonia simbolica il rito è da scrivere e creare da zero.
Non c’è un testo o una legge da leggere e non c’è una scaletta da seguire.
Questa è sicuramente la caratteristica che mi fa amare di più queste cerimonie, pagine bianche su cui intessere la storia e la spiritualità degli sposi, ma capisco che possa spaventare e destabilizzare non sapere da che parte partire.
A volte, quindi, si decide di prendere un rito trovato su internet o su un libro e ci si accontenta di quello. Questa però non è una soluzione emozionante. Se avete scelto una cerimonia che può essere completamente personalizzata, perché restringere le opzioni a qualcosa di già preconfezionato?
Se a celebrare è un amico o un parente
In Italia non esiste un albo professionale dei celebranti. Chiunque lo desideri può svolgere questo lavoro e nella mia vita lavorativa mi è capitato tantissime volte che a celebrare fosse un amico o parente degli sposi. La celebrazione simbolica d’altronde non ha valore civile e quindi trovo sia corretto così. Penso che questa sia una esperienza bellissima e spesso gli sposi sono emozionati e felici che a celebrare la loro unione ci sia un amico fidato o un parente amorevole, ma non sempre è così. Non sempre gli sposi scelgono una persona adeguata che sappia reggere lo stress di una platea di un centinaio di persone che pendono dalle tue labbra e aspettano che parli. Una volta addirittura mi è capitato che il celebrante/amico svenisse. Ebbene sì, abbiamo dovuto fermare la cerimonia e farlo riprendere perché non aveva retto l’emozione. Poco male, tutti si sono fatti una risata dopo aver visto che la persona stava bene, però se desideri una celebrazione professionale allora è necessario prendere una persona esterna.
Perché è importante affidarsi ad un celebrante professionista?
Un celebrante professionista funge dapprima da guida, ovvero accompagna gli sposi nella preparazione della cerimonia e dà preziosi consigli sull’ideazione e organizzazione del rito.
Dopo, scrive il testo della cerimonia in modo che sia emozionante ma anche lineare e facilmente seguibile dagli ospiti.
Ed infine, tutti i testi di celebrazione che scrivo, vengono sempre rielaborati e corretti da un copywriter professionista specializzato in scrittura per la voce. Questo è un passaggio fondamentale affinché il celebrante possa fare bene il proprio lavoro, conoscendo l’enfasi delle parole e delle frasi e la composizione armonica del suono.
Inoltre, un bravo celebrante sa eseguire bene il rituale in modo che si svolga in modo ottimale e, grazie alla sua esperienza, possa reagire agli imprevisti.

Perché fare un percorso per arrivare alla scrittura del rito e non copiare invece un rito già scritto da altri?
Ogni coppia dà un’importanza diversa al proprio matrimonio. Per alcuni la parte più importante del matrimonio è la celebrazione, per altri invece il rito è un momento secondario che va concluso il prima possibile per potersi dedicare ai festeggiamenti. In questi casi può bastare un rito già creato o leggermente modificato.
Per chi, invece, mette al primo posto la cerimonia e vuole che questa sia condivisa con chi ama e abbia un significato profondo, è consigliabile optare per un rito su misura.
In questo modo gli sposi possono esprimere la loro unicità e sentirsi protagonisti del loro giorno speciale.
Quanto è importante un rito creato appositamente per la coppia?
Ci sono molti modi per progettare una cerimonia di matrimonio. Io ho adottato un approccio particolare che prevede un viaggio con gli sposi fatto di conoscenza e racconti della loro storia, della loro spiritualità e dei loro passi fondamentali compiuti nella vita. Questo conduce la coppia su un percorso consapevole. Rafforza la loro unità, li aiuta a comunicare, li accompagna a scoprire la loro connessione a un livello profondo. In questo modo, il rito non solo diventa più bello, più intenso e più sincero, ma diventa anche una parte importante della loro storia familiare e plasma il loro futuro come famiglia. Questo è molto importante per me perché credo che il matrimonio sia più di un giorno dove ostentare.
Spero davvero di averti dato qualche spunto di riflessione.
Se non hai mai visto una cerimonia simbolica e sei curiosa di scoprire nella pratica come potrebbe essere, ho creato il REGALO giusto per te: un esempio di cerimonia simbolica. Lo puoi scaricare inserendo i tuoi dati qui sotto. Spero ti sia utile 🙂

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.