Non sono una grande fan dei social network, li uso per lavoro e trovo che abbiano aperto tantissime possibilità, ma non per questo posto la mia vita privata e tutto ciò che faccio. Come ogni strumento possono essere un grande aiuto oppure una terribile sciagura. Dipende solo da come li utilizziamo.
Oggi quindi ti parlo di come poter sfruttare i social network per il tuo matrimonio in modo intelligente!
La mia visione quindi non sarà mai quella di “posta qualsiasi cosa online” e non apprezzo per niente il nuovo servizio “social media wedding concierge” (in pratica una persona che ti segue come una cozza durante tutto il matrimonio per postare foto e video in tempo reale su tutti i vostri social). Questa è quindi una premessa per dirti che se stai cercando l’ennesimo articolo che ti incoraggia nell’uso spasmodico dei social questo non è quello giusto. Se invece vuoi sfruttarne tutte le enormi possibilità ma mantenendo la tua vita privata almeno in parte privata e senza diventare dei maniaci dei social, allora questo articolo fa per te.
Ecco quindi 2 idee ed un paio di consigli:
Spesso, se non volete realizzare le partecipazioni di nozze, viene consigliato di realizzare un sito web in cui mettere tutte le informazioni per poi mandare il link a tutti gli invitati. Ma se non vuoi spendere soldi per realizzare il sito? Se non vuoi dovertelo fare tu e non vuoi neanche perdere tempo a capire come funzionano quei servizi di realizzazione siti per il matrimonio?
Benissimo, puoi creare una pagina Facebook oppure un gruppo chiuso del vostro matrimonio.
SE VUOI CREARE UNA PAGINA, sappi che sarà visibile a tutti. In ogni caso basterà sistemare la pagina: metti una bella immagine di voi due, inserisci le informazioni utili o in un post fissato in alto oppure nelle informazioni della pagina (che si trovano a destra come nella foto sotto)
Inserisci come amministratori entrambi i vostri profili personali ed iniziate a mandare il link agli ospiti (naturalmente ai più anziani che non utilizzano i social andrà comunque mandata la partecipazione scritta), incoraggiandoli a mettere mi piace alla pagina.
SE VUOI CREARE UN GRUPPO, la nota positiva del gruppo è che puoi renderlo chiuso (sarai tu ad accettare chi far entrare) o segreto (potranno accedere solo coloro a cui manderai l’invito). Secondo me questa è decisamente la soluzione migliore. Basterà andare in alto a destra e cliccare sulla freccetta per poi selezionare “i tuoi gruppi” come nella foto sotto. A questo punto ti basterà cliccare su “Crea gruppo”.
Creando una pagina o un gruppo potrete dare più informazioni di quelle che generalmente vengono date sulle partecipazioni. Potete inserire le foto del luogo dove vi sposerete se vi piace l’idea. Se vi sposate nella natura potete anche dare un’idea di come sarà il luogo della cerimonia e magari sconsigliare i tacchi e dare consigli su cosa portarsi.
Se la vostra cerimonia sarà spirituale potrete pensare di creare un post per spiegare brevemente alcuni elementi della vostra spiritualità che possono essere interessanti ed utili agli ospiti da sapere prima.
Se volete che gli ospiti possano scrivere conviene creare un gruppo, in questo modo potranno scrivere anche loro, magari per chiedere informazioni o per organizzarsi per fare meno auto (se non lo fanno loro incoraggiali tu). Una volta finito il matrimonio potranno poi anche caricare le foto che hanno fatto in modo da passarsele più semplicemente. Potrete poi magari mandare sul gruppo anche qualche foto della vostra luna di miele e ringraziare tutti di essere venuti a festeggiare il giorno del vostro matrimonio.
Insomma, ci sono un sacco di modi in cui può essere sfruttata questa pagina.
Te ne ho parlato in questo articolo e rimane uno dei social che adoro di più. Puoi creare una bacheca per il matrimonio (meglio se segreta in modo da non farla vedere a tutti gli invitati, che quindi si spoilererebbero tutto😊). Puoi aggiungere ispirazioni, frasi, idee, divise anche per argomento grazie alle sezioni. Io lo trovo uno dei metodi più intelligenti di utilizzare i social.
Mi piace tantissimo, ma trovo che non vada per niente bene per i matrimoni. Molti consigliano di creare un hashtag particolare per il giorno del matrimonio, in modo da farlo utilizzare dagli ospiti per postare le storie del giorno del matrimonio e avere così tutte raggruppate cercando l’hashtag. Ma davvero c’è bisogno di postare tutto sui social in tempo reale? Non lo aggiungo quindi qui come consiglio, bensì come SCONSIGLIO ed anzi nel prossimo punto ti dico anche quello che farei io.
Se non vuoi che le tue foto finiscano in giro allora vieta l’uso dei social il giorno del tuo matrimonio.
Ti ho già detto più volte che gli ospiti durante la cerimonia proprio non dovrebbero avere neanche l’idea di fare foto (metti un bel cartello nel quale li inviti a posare i cellulari e godersi la cerimonia, tanto avrai un fotografo che le farà per loro), figuriamoci utilizzare i social. Secondo me però anche durante la festa gli ospiti dovrebbero godersela e passare il tempo con gli sposi, non su internet. Va bene fare foto (e poi magari condividerle sul gruppo Facebook), ma non trovo sia bello sprecare tempo e momenti preziosi a pubblicare sui social.
Quindi per me è un grande no a hashtag del matrimonio e foto in tempo reale sui social.
Non sprecare momenti che passano in fretta e sono tra i ricordi più importanti della vita. Goditi la giornata, festeggia e sii presente nel qui ed ora. Utilizza i social come alleati e non come ladri di tempo.
Vuoi scoprire come trarre ispirazione per il tuo matrimonio? Clicca sulla foto sotto 🙂

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.