“La cerimonia simbolica è una cerimonia non religiosa, che non ha valore legale ma è ricca di significato per le due persone che decidono di legarsi per la vita.”
Questa è la risposta che do quando mi chiedono che cos’è la cerimonia simbolica.
Realizzando solo matrimoni di questo tipo, la domanda mi viene posta spesso, a volte anche da colleghi che lavorano, come me, nel mondo dei matrimoni.
Ci sono persone che capiscono subito cosa intendo, ma ce ne sono altre che invece passano alla seconda fatidica domanda: “Quindi i matrimoni che organizzi sono tutti finti?”
Il matrimonio simbolico in Italia è arrivato da relativamente poco tempo; una volta la normalità era sposarsi in chiesa e chi non lo faceva era messo in cattiva luce.
Capisco quindi perché molte persone considerino finti tutti i matrimoni che non si svolgono né in chiesa, né in comune.
Devo però sfatare un mito: il matrimonio religioso cristiano non ha valore legale! Nessun matrimonio religioso lo ha.
Se volete scoprire di più ne ho parlato qui, ma per riassumere, perché un matrimonio abbia valore legale, è necessario che vengano firmati i registri del comune, che possono essere portati fuori dalla struttura solo in determinati casi.
Questo è il motivo per cui vengono distinte la parte legale del matrimonio da quella religiosa/spirituale: possono svolgersi lo stesso giorno, a volte anche nello stesso luogo, ma sono due cose distinte con valori distinti.
Per chi si sposa in chiesa, dal 1929 è possibile firmare i registri direttamente in loco.
Anche alcune location permettono di svolgere un matrimonio simbolico che abbia valore legale grazie ad un accordo con il comune, ma non per tutte è così. La maggior parte delle volte capita che gli sposi debbano recarsi a firmare in comune qualche giorno prima o dopo il matrimonio simbolico.
Sposarsi nella natura fa sì che spesso la cerimonia non possa avere valore legale, ma questo non rende un matrimonio finto!
La parte più importante di un matrimonio non è la firma su un registro, perché non è questa a decretare una coppia. La parte più importante è condividere la vostra decisione con coloro che vi amano.
Quindi no, non organizzo matrimoni finti, organizzo matrimoni.
Ho creato un ebook gratuito proprio su questo argomento, dove sfato molti altri miti. Può esserti utile se vuoi saperne di più e creare il tuo matrimonio senza rinunciare alla tua spiritualità!
Inserisci i tuoi dati qui sotto per riceverlo e poi fammi sapere cosa ne pensi ✴

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.