Sposarsi nei boschi del Roero

Quando la celebrazione del matrimonio pone al centro la coppia ecco che la cura dei dettagli e le persone giuste sono in grado di creare eccellenza e meraviglia.

Valentina e Cristian sono il manifesto vivente di come il matrimonio intimo raggiunga l’apice della bellezza grazie all’attenzione ai dettagli e all’amore profondo verso il luogo in cui si sta celebrando il rito.

Definisco il matrimonio come intimo non solo per la presenza di pochi invitati, ma anche perché si possono esprimere al meglio le profonde personalità e gli animi degli sposi. A cuore aperto, con un caro amico che vi conosce veramente a celebrare il vostro matrimonio, potete spiegare a chi vi circonda in quel momento chi siete e il vostro amore, spontaneamente e senza timori.

La cerimonia che abbiamo creato insieme ci ha permesso di costruire sia il meraviglioso rito dell’idromele sostituito dal Negroni che ricordava a Valentina e Cristian quando si sono incontrati per la prima volta, sia di descrivere in maniera sentita ed emozionante il percorso, l’amore e i sentimenti assoluti che avvolgono gli sposi.

Anche i passaggi del rito sono stati personalizzati e dall’idea iniziale legata alla tradizione abbiamo limato e scolpito quella che è parsa agli invitati come una carezza al cuore e un abbraccio sincero. Il coinvolgimento degli ospiti e degli sposi è stato totalizzante e le lacrime di gioia sono emerse spontaneamente.

A completare il quadro idilliaco del matrimonio di Valentina e Cristian è stata la scelta di un luogo in cui celebrare maestoso e antico. Un castagno secolare, di oltre 400 anni, ha abbracciato gli sposi con i suoi rami e li ha tenuti al sicuro in uno dei momenti più importanti della loro vita. Il sentiero della Castagna Granda è uno dei più belli del Roero e questo magnifico albero, oltre a mostrarsi nella sua magnificenza, ha radicato la coppia nel terreno circostante con le sue profonde radici e innalzato l’amore verso l’immensità del cielo attraverso le sue fronde. Altro aspetto simbolico della presenza di un castagno così antico, è la scrittura nelle pagine della storia di un matrimonio che d’ora in avanti è legato indissolubilmente al tronco, ai rami, alle radici del protettore del luogo.

Visto che non volevamo sprecare nulla di questo meraviglioso allestimento, le fioriste, che si sono fermate con noi fino alla fine della cerimonia, hanno creato tanti bouquet con i fiori e gli sposi li hanno donati alle loro ospiti, come un piccolo ricordo di questo giorno magico.

Grazie Valentina e Cristian per aver dimostrato che un matrimonio intimo può essere esempio di stile e può far sprigionare emozioni così intense non solo agli sposi ma anche agli ospiti presenti a celebrare il vostro amore.

CREDITI

Wedding Planning and Design: Federica Cosentino Nature wedding plannerInstagram
Foto: Tiziana Gallo
Fiori: Viale Flower farm

Desideri maggiori informazioni?

Compila il modulo e ti risponderò al più presto

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali

    Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo