Sposarsi a casa propria
Ebbene sì, sposarsi in casa propria è possibile!
Il matrimonio di Silvia e Alessandro è stato un esempio di forza di volontà e determinazione. Mi hanno contattata prima che il mondo si paralizzasse per la pandemia e siamo rimasti fianco a fianco per realizzare ciò che avevano immaginato sin dall’inizio superando insieme gli ostacoli che il governo ci presentava. Potremmo intitolare la loro avventura “Guida pratica alla realizzazione di una cerimonia meravigliosa sormontando le limitazioni esterne”.
Il clan di Silvia e Alessandro li ha protetti e li ha aiutati a realizzare i loro desideri. Una loro cara amica ha svolto il ruolo di celebrante in maniera magistrale. Grazie alle mille chiamate e messaggi, siamo riuscite a conciliare la sua profonda conoscenza degli sposi con le mie idee e consigli nella creazione di una cerimonia simbolica speciale. Il fatto che sia stata un’amica a contribuire alla creazione della celebrazione e poi ad eseguirla, ha trasformato un matrimonio bellissimo in qualcosa di unico e profondo, colmo di dettagli e informazioni preziose e autentiche.

Oltre che per la celebrazione, il matrimonio di Silvia ed Alessandro ha goduto del contesto in cui si è sprigionata l’energia della famiglia. Eravamo nel verde del loro giardino, a casa loro, posto sacro e intimo, con un valore profondo sia per gli sposi che per gli ospiti che si sono sentiti accolti in un luogo che già conoscevano.
Il simbolo che connetteva il rito alla terra è stato il Ginkgo, che oltre ad essere un albero risalente a oltre 250 milioni di anni fa, è noto per le sue proprietà terapeutiche. Per questa speciale occasione si è prestato ad interpretare l’albero delle fate dove sono stati appesi i desideri con dei fogli di carta e dei nastri colorati che verranno bagnati dalla pioggia e trasportati in cielo e per terra dagli eventi atmosferici per poi realizzarsi nel prossimo futuro.
Terminata la cerimonia si è passati alla festa! Grazie ad un food truck meraviglioso che ci ha preparato caffé di alta qualità, e al cibo preparato dal catering, gli invitati hanno potuto apprezzare cibo e bevande come se avessero un ristorante a loro disposizione in giardino.
Tutto è andato come previsto, e la cosa che mi rende più orgogliosa di questo evento è stato dimostrare che si può realizzare un matrimonio nel candore della propria casa e non per questo perdere di bellezza e serenità. La casa sarà sempre un posto sicuro nonostante il mondo attorno sia in subbuglio, là troveremo il nostro spazio e il nostro tempo per celebrare gli importanti riti della nostra esistenza.
CREDITI
Wedding Planning and Design: Federica Cosentino Nature wedding planner – Instagram
Foto: Tiziana Gallo
Fiori: Il fiore di Biancospino
Musica: Chiara Sebastiani
Catering: Gio catering
Food truck: Dropspot coffe
Desideri maggiori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderò al più presto