Sposarsi in Irlanda
L’Irlanda è il mio posto del cuore, sono certa di averci vissuto molte vite in passato e mi piacerebbe tantissimo sposarmi in Irlanda, magari per un rinnovo dei voti in futuro. Capita a tante persone di sentire questa forte connessione con le terre del Nord, quindi credo che mi capirai se ti dico che c’è qualcosa che mi tira, come una calamita, verso quei luoghi.
La prima volta che l’ho visitata avevo 18 anni, era il mio primo viaggio all’estero da sola insieme a Simone, mio marito. Ricordo ogni tramonto, ogni alba con i gabbiani come sveglia, sopra al lucernaio, ogni prateria immensa e verde. Ricordo tutto con estrema nostalgia, come se in quel luogo ci fossi nata e cresciuta e non solo arrivata di passaggio per una settimana appena.
Quest’anno ho deciso che dopo 10 anni di lontananza ci sarei tornata. Non solo per ammirarne le bellezze. Desideravo portarne un pezzetto anche a voi, un po’ di atmosfera, di praterie, di foreste e di verde, quel verde che in macchina fotografica non si riesce proprio a rendere.
E così sono partita, insieme a Gianluca, fotografico e amico, per raccontarvi come potrebbe essere sposarsi in Irlanda, nel cuore dell’Isola di Smeraldo.
Dove sposarsi in Irlanda
Il posto che puoi vedere nelle foto è una foresta a sud di Dublino, un luogo che normalmente non ospita matrimoni, ma con la quale ho un accordo che permette alle mie coppie di visitarla e utilizzarla affinché diventi il luogo del loro matrimonio.
Questo è un luogo magico, abbastanza vicino alla città e all’aeroporto per essere comodo, ma allo stesso tempo abbastanza lontano da sembrare di trovarsi in un altro tempo. Alberi monumentali al cui interno sono state installate delle strutture in legno intarsiato: archi, casette, ponticelli, che ricordano molto un’ambientazione del Signore degli anelli. Una parte della foresta è un santuario e moltissimi animali arrivano a curiosare, come è successo a noi con i cervi. Questo è il motivo per cui generalmente questo luogo non ospita matrimoni e lo fa solo per i miei, che hanno un legame profondo con la natura.
Ora ti lascio alle foto, che non riescono a cogliere tutta la maestosità del luogo magico in cui eravamo, ma che spero riescano almeno a farti immaginare come potrebbe essere il tuo matrimonio nell’Isola di Smeraldo.
CREDITI
Wedding Planning and Design: Federica Cosentino Nature wedding planner – Instagram
Foto: Gianluca Sammartano
Vestiti: Celtic Fusion design
Desideri maggiori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderò al più presto