Matrimonio celtico nei Colli Bolognesi
Genuinità è la parola che meglio descrive questo matrimonio. Elisa e Nino hanno reso il loro rito di passaggio nei colli bolognesi mozzafiato cogliendo dalla spontaneità del luogo e delle persone che li circondavano una gioia inebriante.
I Colli Bolognesi hanno fatto da cornice alla naturalezza del loro amore. Il territorio tra Bologna e Modena ci ha fatto viaggiare nel tempo e restare sospesi tra il verde degli alberi sparsi e il giallo paglierino del fieno. Borghi, castelli, castagneti e vigne, calanchi e antiche vie di mercanti e pellegrini hanno animato il loro giorno speciale.
Quando Elisa e Nino sono entrati nel cerchio creato da amici e parenti, siamo entrati in una dimensione alternativa dove il caos del mondo era escluso, mentre i sorrisi e la spontaneità si manifestavano attraverso il loro amore.
Per capire a fondo la bellezza di questo giorno e del loro amore, avreste dovuto essere presenti, eppure con le foto che state per vedere potete meditare e visualizzare quel luogo, magari a immaginate di sposarvi o di banchettare con i vostri amici più sinceri. E mentre sarete a passeggiare dopo un pranzo che vi ha soddisfatti, godrete del panorama lì attorno e scorgerete lo stupendo albero delle fate che è stato adornato quel giorno da Elisa e Nino e dai loro invitati. Magari sentirete il cozzare delle spade durante la rievocazione e la connessione tra terra e cielo che si realizza nel vostro corpo e nella vostra mente. I vostri desideri, ora che avete trovato l’albero delle fate, sono più vicini a realizzarsi.
CREDITI
Wedding Planning and Design: Federica Cosentino Nature wedding planner – Instagram
Foto: Valeria Forno – Instagram
Musica: Silvia Bonino
Location: Antina Pieve di Roffeno
Desideri maggiori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderò al più presto