Il lavoro del wedding planner, almeno in Italia, non è ancora considerato un servizio accessibile a tutti.
Molte coppie pensano che, sebbene rappresenti un aiuto, sia comunque un costo in più e nel cercare di risparmiare decidono spesso di tagliarlo.

C’è da dire che molte wedding planner in Italia (la maggior parte, in effetti) organizza esclusivamente matrimoni di lusso, con prezzi davvero esagerati secondo il mio punto di vista. E’ normale, quindi, che se non volete spendere più di 15.000 euro per il vostro matrimonio, il servizio della wedding planner non sia proprio la vostra priorità.

So che ti sei fermata a leggere 15.000 euro pensando sia impossibile. In Italia generalmente un matrimonio con 100 invitati non costa meno di 20.000 euro. Ebbene, non ti scandalizzare se ti dico che ho fatto matrimoni anche con meno di 10.000 euro e sono venuti una meraviglia!

Perché te lo dico? Perché la differenza la fanno le conoscenze e come wedding planner di conoscenze ne ho tante. Se riesco a creare matrimoni abbastanza economici rispetto al mercato è perché ho creato una mia squadra che condivide la mia etica: un matrimonio di essenza, bellezza e condivisione senza spreco.

Quindi, quanto costano i miei servizi di organizzazione?

So che parlare apertamente di soldi in Italia è un tabù, ma io preferisco essere chiara. Questo è il motivo per cui ho dichiarato apertamente di non prendere percentuali e ho scritto in bella vista i prezzi dei miei servizi sul mio sito.

Oggi quindi voglio spiegarti chiaramente come mai assumere un professionista che ti aiuti ti farà risparmiare sul budget totale del matrimonio.
Non parlo per tutti i miei colleghi naturalmente, quindi oggi ti spiegherò come funziona per me e per gli sposi che si affidano a me.

Prima di tutto voglio partire dalla mia etica e dall’obiettivo che mi sono data con il mio lavoro:

Dare la possibilità a tutte le coppie che considerano importante la celebrazione della propria unione, di avere una cerimonia ricca di significato, che rappresenti loro e la loro spiritualità, a contatto con la natura.

 

 

La sola cerimonia


Per questo ho voluto che, almeno l’organizzazione della cerimonia, fosse davvero (davvero, davvero, davvero) accessibile a tutti. Dopotutto il vero valore del matrimonio è la condivisione del proprio amore e della propria storia e così ho creato un servizio che ti permettesse di avere la completa organizzazione e celebrazione del tuo matrimonio: si chiama AISLING. Va bene sia se desideri una cerimonia celtica, spirituale oppure laica.

CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO

Da quando ho iniziato ad organizzare matrimoni ho sempre sostenuto con fermezza che la cerimonia sia la parte più importante di tutta la giornata e che debba rappresentare la storia, le emozioni, i valori e la spiritualità degli sposi.

In questi anni ho trovato pochissimi celebranti che sapessero rendere tutto questo e che avessero un sentire simile al mio rispetto alla natura e alla naturalità del momento. Spesso mi sono ritrovata a scrivere io la cerimonia dei miei sposi perché volevo che li rappresentasse e rendesse felici. Ho scoperto che scrivere d’amore mi piace e così ho formato un mio team, che condividesse i miei valori e potesse rendere speciali le cerimonie dei miei sposi.

Dal 2021 quindi, ho formato una squadra di celebranti per potervi dare un matrimonio di condivisione e bellezza. Se vuoi scoprire di più su questo servizio puoi guardare QUI.

Perché risparmi?

Perché faccio questo per lavoro e quindi ho tantissime conoscenze: druidi, celebranti, arpisti, violinisti.
Di celebranti ce ne sono pochi e molti sposi hanno difficoltà a trovarne di bravi da soli, soprattutto se vogliono inserire la propria spiritualità all’interno del rito.
I druidi sono ancora meno e per realizzare un matrimonio celtico spesso gli sposi devono accontentarsi di celebrarlo (insieme ad altri sposi) durante uno dei festival che ci sono in estate. Sono bellissimi, ma non è la stessa cosa di avere il proprio matrimonio celtico nel proprio luogo dei sogni con tutte le persone che vi amano affianco.

Per quanto riguarda i prezzi sono tutti scritti nelle pagine che ti ho linkato sopra, per quanto riguarda me ed i miei fornitori, risparmi all’incirca il 20% rispetto a cercare, trovare e assumere gli stessi professionisti senza avvalerti del mio aiuto. Naturalmente io ho già collaborato con tutti loro, li conosco, so come lavorano. Abbiamo un rapporto per il quale alcuni concedono ai miei sposi dei prezzi vantaggiosi, diversi da quelli che farebbero normalmente.

In più naturalmente risparmi tempo e ti assicuro che ne risparmi tanto. Da soli dovreste trovare un celebrante, capire se è adatto a voi (piccola nota: molti dei celebranti e dei druidi con cui collaboro non sono neanche trovabili online perché fanno questo lavoro soprattutto per passaparola oppure in esclusiva per me), dovreste trovare i musicisti, sentirli, magari una volta scelti andare ad ascoltarli suonare.
Infine dovreste coordinare tutto da soli, oppure avere l’aiuto di qualche amica o parente che possa allestire la cerimonia (se vuoi una cerimonia nel bosco significa dover portare proprio tutto, ad esempio per l’ultimo matrimonio celtico che ho organizzato, ho dovuto portare un tavolo e montarlo perché eravamo completamente nel nulla, se non ci fossi stata io le spose come avrebbero fatto?).

È normale quindi che io sia un risparmio per gli sposi che mi scelgono. Significa che mi spiegate chi siete, mi raccontate la vostra storia e i vostri desideri ed io ho già in mente chi potervi consigliare. Significa risparmiare tanto tempo nelle ricerche e soldi nei fornitori che magari non sarebbero stati quelli giusti.
Senza contare che avrete me a cui affidare l’allestimento e il disallestimento e tutta la gestione dell’arrivo degli ospiti alla cerimonia (non vuoi ricevere 50 chiamate proprio 15 minuti prima del matrimonio perché gli ospiti non trovano il bosco vero?). Insomma, sono io a prendermi carico di tutto e voi non dovrete preoccuparvi.

 

E se voleste me per organizzare l’intero matrimonio?

matrimonio elfico

Crediti Foto qui

In questo caso ti stai riferendo al vero lavoro del wedding planner, la completa organizzazione del matrimonio: celebrazione e festa. Il mio servizio di organizzazione lo puoi trovare qui.

Il prezzo parte da 1590 euro e significa che sarò io ad occuparmi di tutto. Per circa un anno (ma anche 6 mesi bastano, dipende da voi e da cosa desiderate) mi occupo di trovare, organizzare, creare e gestire tutto l’evento. Con questo non intendo dire che ruberò a voi il divertimento di scegliere e di dare colori e carattere al vostro giorno, ma sarò io ad occuparmi di tutte quelle cose organizzative, burocratiche e generalmente noiose, che rubano tempo e mettono ansia agli sposi.

Perché risparmi?

Ancora di più rispetto al caso della sola cerimonia, vi consiglio i fornitori giusti per il vostro giorno e per le vostre idee.
Location, fiorista, fotografo, graphic designer, musicista, celebrante… sono tantissimi.

Questo significa che oltre a risparmiare tempo nella ricerca, risparmierete soldi, perché anche in questo caso per molti dei fornitori con cui collaboro riesco ad ottenere sconti per i miei sposi oppure servizi supplementari gratis, che si traducono in un abbassamento del budget.

In genere il risparmio sui fornitori avendo una wedding planner è circa il 15% rispetto al non averla. Questo però si somma al fatto di non avere brutte sorprese (e quindi dover spendere soldi in più per rimediare). Io poi adoro il fatto a mano e spesso mi presto a piccoli lavori per i miei sposi. Mi piace poterli fare risparmiare grazie a ciò che so.

Oltre alla ricerca dei fornitori e alla creazione del filo conduttore e del design del matrimonio, una parte davvero importante del mio lavoro è la gestione delle tempistiche e dei fornitori.
Questo significa che io conosco e sento regolarmente i fornitori durante tutto il periodo di organizzazione e mi assicuro che tutto venga realizzato come lo desiderate.
Il giorno del matrimonio io sarò una vera suricata 😉 , oltre ad allestire e disallestire, uno dei compiti più importanti è la coordinazione di tutti, in modo che tutto vada come deve andare.

Se non ci fossi io allestimento e disallestimento potreste facilmente delegarlo alla location stessa se lo permette, ma la gestione e la coordinazione di tutti gli addetti ai lavori non ci sarebbe e sebbene tutto possa andare benissimo con un po’ di fortuna, se ci fosse un inconveniente verrebbero a chiedere a voi e non è bello ricevere telefonate a catena su inconvenienti dei fornitori proprio il giorno del vostro matrimonio.

 

Non contano solo i soldi

Ecco quindi spiegato perché avere una persona che vi aiuti è un vantaggio sia economico che in termini di tempo. Questo però non è l’unico motivo per cui dovreste decidere di avere il mio aiuto. Il mio lavoro non è solo collegato al risparmio ed al denaro. Anzi, questa parte per me è quella meno importante.
Ciò che cerco di fare è, prima di tutto, rendere il matrimonio un momento di condivisione e di ritorno alla natura. Rendere possibile a tutti avere una cerimonia che includa la propria spiritualità se lo si desidera e far sì che il momento della cerimonia non sia “la parte noiosa” in cui stare fuori dalla chiesa a chiedersi quando finirà!
La cerimonia è la vera essenza dell’unione e la festa deve essere il corredo felice di ciò che si è celebrato, non il fulcro di un matrimonio.

Nonostante il risparmio, di soldi e di tempo, ritengo davvero molto più importante che gli sposi mi scelgano per le mie idee, per la mia filosofia di vita e per ciò che trasmetto nel creare le unioni delle coppie che me lo chiedono:

  • Una cerimonia che abbia la natura come protagonista
  • La partecipazione degli invitati, che diventano parte attiva nel rito e non solo spettatori annoiati
  • Grazie alla creazione di una cerimonia che renda partecipi tutti, condivisione e scambio di energie e sentimenti positivi
  • Creazione di una celebrazione e di una festa belle, ma senza sprechi e ostentazione

Questi sono sicuramente gli obiettivi che mi pongo e che gli sposi che mi scelgono condividono e apprezzano.


Se tutto ciò che ho scritto ti è piaciuto e ti ritrovi nella mia idea di unione allora sarei davvero felicissima di ascoltare la vostra storia e di aiutarvi.

Se però hai ancora qualche dubbio sulla cerimonia simbolica e vorresti capire meglio cos’è e come funziona puoi scaricare il mio ebook gratuito che ti spiega tutto nel dettaglio. Lo ricevi inserendo la tua mail qui sotto ♥


.

Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo