Cos’è il matrimonio simbolico

Il matrimonio simbolico è un mezzo. È lo strumento attraverso il quale le persone che vi amano assistono alla vostra dichiarazione d’amore e alla volontà di rimanere insieme.

Nell’antichità la cerimonia del matrimonio serviva come contratto, ma soprattutto era il modo di farsi riconoscere come una famiglia da chi faceva parte della comunità. Il suo scopo oggi è esattamente lo stesso.

Il matrimonio simbolico è una cerimonia che non ha un rito fisso. Si basa sulla sacralità di una promessa che ripercorre la vostra storia, fatta di ricordi e simboli importanti per voi.
È per questo motivo che è diverso per ogni coppia.
Non ha valenza legale: perché la legge riconosca la vostra unione dovrete comunque presentarvi in municipio.

Il matrimonio simbolico vi permette di entrare in comunione con la natura, lascia spazio alle emozioni e allontana l’apparire; ripercorre i momenti della vostra vita insieme e rende la vostra unione un momento di condivisione con le persone a voi care.
Nel matrimonio simbolico potete inserire la vostra spiritualità, se lo desiderate. 

Puoi avere un matrimonio senza rinunciare alla tua vera natura e alla tua spiritualità, senza temere il giudizio di parenti e amici: l’essere davvero voi stessi, senza costrizioni ma liberi di promettervi amore nel modo che più vi rappresenta li farà emozionare.

Tutto questo fa per voi se:

Credete che il rito civile sia istituzionale e freddo: non adatto ad onorare una promessa d’amore che profuma di emozioni e di un futuro tutto da scrivere

Volete che la vostra cerimonia vi rappresenti, che racconti la vostra storia e/o la vostra spiritualità

Volete mettervi in discussione

Non vi riconoscete totalmente nella vostra religione, tanto da non volerne adottare il rito, oppure non siete religiosi.

Il giudizio delle persone non vi paralizza, sapete che potrete far capire a coloro che vi circondano l’importanza di questa cerimonia.

Desiderate un matrimonio sostenibile e lontano dallo sfarzo e dallo spreco.

I VANTAGGI DELLA CERIMONIA SIMBOLICA

Il primo e più importante vantaggio di optare per una cerimonia simbolica è la possibilità di ospitare il vostro matrimonio ovunque voi vogliate in natura: nel bosco, vicino a un fiume, sul lago, senza preoccuparvi di regole o limitazioni.

Se avete intenzione di scegliere una location che non è “casa comunale”, e quindi non dispone della licenza per ospitare cerimonie civili, allora la cerimonia simbolica è l’unica opzione disponibile. Ciò significa anche che eviterete ai vostri ospiti inutili spostamenti dalla sede della cerimonia a quella del  ricevimento. Se la sede dispone di splendidi giardini o spazi che vorreste utilizzare, questo tipo di cerimonia vi consente di farlo.

COME RENDERLA VALIDA LEGALMENTE

Una cerimonia simbolica non ha validità legale. Solitamente questo si può risolvere prenotando il rito civile in anagrafe qualche giorno prima della celebrazione simbolica del vostro matrimonio. Potreste pensare che questa sia una spesa aggiuntiva non necessaria, ma in realtà non è così: il costo per una cerimonia civile in location è di molto superiore rispetto al costo della cerimonia civile intima nel comune di residenza. 

.

IL CELEBRANTE

Una cerimonia simbolica può essere celebrata da due tipologie di persone:

  • Un amico o parente degli sposi. In questo gli stessi dovranno delegare esclusivamente la scrittura del testo della cerimonia ad un professionista. Puoi scoprire di più qui.
  • Un celebrante professionista.

In ogni caso, la cerimonia è progettata ascoltando gli sposi. Il celebrante si prende del tempo per conoscerli, per ascoltare la loro storia e per capire la loro visione del matrimonio.

Se la cerimonia è svolta da un amico o parente, tutto sarà ancora più emozionante ed intimo. L’importante è che la persona sappia gestire il gruppo di ospiti che sarà presente e non si emozioni troppo nel parlare in pubblico. 

LA SCALETTA

Una cerimonia simbolica è scritta appositamente per la coppia e di conseguenza è molto personale e creata sempre su misura. In genere include alcuni, o tutti, dei seguenti elementi:

 

  • Le entrate degli ospiti, dello sposo e della sposa, più quelle di eventuali damigelle
  • La vostra storia d’amore
  • Le letture di familiari e/o amici
  • Le vostre promesse  
  • Uno o più riti di unione
  • Un rito di scambio degli anelli
  • Qualche forma di conclusione che potrebbe comportare il lancio di petali o semi sugli sposi
.

I RITI SIMBOLICI

Un rito è un insieme di atti che vengono svolti con valore simbolico. I riti sono strettamente connessi alla sfera del sacro e al mito. Attraverso il rituale, soprattutto all’interno di una celebrazione, i vari elementi e simboli assumono un valore reale oltre che simbolico.

I riti quindi hanno spesso un simbolismo antico, arrivati fino a noi filtrati da centinaia di anni di rimaneggiamenti.

.

Desideri maggiori informazioni?

Compila il modulo e ti risponderò al più presto

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali

    Sai cos'è la cerimonia simbolica?Voglio scoprirlo