Cos’è il matrimonio simbolico
Il matrimonio simbolico è un mezzo. È lo strumento attraverso il quale le persone che vi amano assistono alla vostra nascita come coppia.
Nell’antichità la cerimonia del matrimonio serviva come contratto, ma soprattutto era il modo di farsi riconoscere come una sola entità da chi faceva parte della comunità.
Il suo scopo oggi è esattamente lo stesso.
Il matrimonio simbolico è una cerimonia che non ha un rito fisso. Si basa sulla sacralità di una promessa che ripercorre la vostra storia, fatta di ricordi e simboli importanti per voi.
È per questo motivo che è diverso per ogni coppia.
Non esiste una coppia identica ad un’altra, non deve esistere una cerimonia identica ad un’altra.
Il matrimonio simbolico – che sia laico o spirituale – serve a farvi riconoscere come coppia da chi vi ama. Non ha valenza legale: perché la legge riconosca la vostra unione dovrete comunque presentarvi in municipio.
Il matrimonio simbolico ti permette di entrare in comunione con la natura, lascia spazio alle emozioni e allontana l’apparire; ripercorre i momenti della vostra vita insieme e rende la vostra unione un momento di condivisione con le persone a voi care.
Nel matrimonio simbolico potete inserire la vostra spiritualità, non ci sono cose che non si possono dire o frasi obbligatorie.
Puoi avere un matrimonio senza rinunciare alla tua vera natura e alla tua spiritualità, senza temere il giudizio di parenti e amici: l’essere davvero voi stessi, senza costrizioni ma liberi di promettervi amore nel modo che più vi rappresenta li farà emozionare.
Tutto questo fa per voi se:
Credete che il rito civile sia istituzionale e freddo: non adatto ad onorare una promessa d’amore che profuma di emozioni e di un futuro tutto da scrivere
Volete che la vostra cerimonia vi rappresenti, che racconti la vostra storia e/o la vostra spiritualità
Volete mettervi in discussione
Non vi riconoscete totalmente nella vostra religione, tanto da non volerne adottare il rito, oppure non siete religiosi.
Il giudizio delle persone non vi paralizza, sapete che potrete far capire a coloro che vi circondano l’importanza di questa cerimonia.
Desiderate un matrimonio sostenibile e lontano dallo sfarzo e dallo spreco.

Domande frequenti
Organizzi matrimoni religiosi?
Dipende dalla religione: se fate parte di una religione pagana o neopagana e volete sposarvi nel rispetto della tradizione, allora sarò felicissima di aiutarvi nell’organizzazione del vostro matrimonio.
Se invece non fate parte di nessuna religione, ma vorreste comunque sposarvi con il rito di una di queste perché vi piace, allora non sono la persona adatta a voi. Sono contraria al recupero di riti religiosi solo perché d’effetto e lavoro nel rispetto di ogni tradizione e cultura.
Se vi interessa poter inserire la vostra spiritualità nella vostra cerimonia potete leggere qui.
Non organizzo matrimoni in chiesa.
Organizzi matrimoni in location non naturali (ad esempio un teatro o una ex officina...)?



Vuoi scoprire di più sulla cerimonia simbolica? Ne parlo nel mio blog, scoprilo qui sotto
Matrimonio celtico in Sicilia
Mi capita spesso che spose innamorate del mondo celtico arrivino da me e mi chiedano di aiutarle nell'organizzazione del loro matrimonio. Capita anche spesso però che abitino molto lontane da me. Come sai, io organizzo matrimoni spirituali nella natura, mi sposto...
Tre curiosità sull’arte e il matrimonio – Intervista ad Elisa Bonotti
Io ed Elisa siamo amiche dai tempi dell'università. Entrambe matricole nella classe di economia aziendale, ci siamo avvicinate e non ci siamo più lasciate. Abbiamo preso strade diverse, ma non ci siamo perse. Elisa è diventata una bravissima artista, che gestisce...
4 modi per trovare l’ispirazione per il tuo matrimonio
Magari stai iniziando a pensarci, oppure hai già deciso i fornitori da chiamare per il vostro matrimonio ma quando la fiorista ti ha chiesto che colori ti piacerebbero gliene hai elencati 10. Forse non hai idee o forse ne hai troppe. Insomma, hai proprio bisogno di...