Femminino Sacro
La storia della nostra terra, del Piemonte e del Nord Italia è legata al femminino sacro.
Dentro gli abitanti di questi luoghi e nella terra stessa, scorre il sangue dei nostri avi celti e, prima di loro, delle popolazioni della Dea che hanno portato arte e bellezza nell’Europa antica.
Molti ignorano che la nostra tradizione celtica e pre-celtica sia radicata nella nostra cultura tanto quanto lo è in Irlanda o in Scozia. Questa cultura è talmente intrecciata nelle tradizioni, nell’arte, nei simboli, nei miti, nelle leggende, nella musica del nostro paese, da non essere più riconosciuta come tale, ma considerata semplicemente folclore locale.
Riscoprire i nostri antenati, coloro che abitavano le nostre montagne e le nostre valli migliaia di anni fa, significa riscoprire le nostre origini e i luoghi sacri della nostra anima, che ci legano intimamente alla Terra, alla Grande Dea.
Per riscoprire il femminino sacro della nostra terra
Organizziamo eventi online e dal vivo per riscoprire la cultura, i simboli e i luoghi sacri della nostra terra. Visita la pagina facebook, li aggiorniamo settimanalmente
Settimanalmente scriviamo articoli sul mondo celtico e del femminino sacro e realizziamo video di divulgazione per far riscoprire i luoghi sacri della nostra terra
Le Dee in cerchio è un viaggio tra il mito e la magia di noi stesse, infatti, comincia dalle storie e dalle leggende che le nostre antenate si sono tramandate dall’alba dei tempi.
Partiremo dai miti antichi per arrivare a noi stesse, a riconoscerci Dee in quanto donne e rappresentanti del cerchio dell’Universo. Danzeremo insieme a Brigit, Rhiannon, La Morrigan e La Cailleach, affinché la Dea ti porti la conoscenza di te stessa e con essa il potere sulla tua vita.
I nostri antenati celto-liguri, che vissero migliaia di anni fa, avevano un rapporto con la vita, con la morte e con la natura infinitamente più ricco del nostro.
In questo libro scopriremo i luoghi sacri della tradizione spirituale dei druidi e delle druidesse che vissero prima dell’avvento del cristianesimo. Vivremo la connessione con i luoghi di potere della “Grande madre” Terra, i luoghi di Geografia sacra del Piemonte (Torino, la Sacra di San Michele, il monte magico Musinè, la città di Rama) i misteri delle terre antiche, coi i loro miti e leggende.
Chi siamo

Io sono Federica, studio e porto avanti ricerche personali per riscoprire la storia, la cultura, il simbolismo e la mitologia del mondo celtico e pre-celtico, legato alla figura della Dea. Riporto nel mondo il femminino sacro, facendo riscoprire alle donne la propria potenza.

Questo è Andrea, druido e ricercatore dei luoghi di Geografia sacra del nostro territorio.
Esperto in sciamanesimo celtico e spiritualità della Dea, si occupa di riportare nel mondo il sentire antico e il contatto con il sacro.
scopri gli articoli del blog su cultura celtica e femminino sacro
Simbolismo celtico: i nodi
Uno dei simboli più importanti per i celti erano I NODI Intrecci e Nodi rappresentano la continuità della Vita, che non ha un inizio e non ha una fine. I celti, infatti, non credevano nella morte come fine della vita, ma come passaggio ad un’altra. Tutto è un cerchio....
I riti di passaggio: cosa sono oggi
Rito di passaggio. Oggi non se ne sente quasi più parlare. Non è una cosa comune nel mondo moderno festeggiare una tappa della vita con un vero e proprio rito che celebri il momento. Naturalmente esistono ancora oggi i riti di passaggio ma non con l'accezione che...
Ypa, regina dei Salassi e la vera storia della guerra con Roma
La piccola rientrò di fretta aprendo la porta di colpo, richiudendola alle sue spalle con la stessa forza, facendo vibrare tutte le assi e producendo un forte tonfo che scosse la tranquillità di una gelida notte di plenilunio. “Maestra Argantia, hai sentito quel...
Desideri maggiori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderò al più presto