Ecco finalmente un esempio di cerimonia simbolica dal quale puoi prendere spunto!
Quella a cui rispondo oggi è sicuramente una delle domande che mi viene fatta più spesso:
“Come creo la nostra cerimonia simbolica?”
Ho già scritto un altro articolo (che trovi qui) e ho creato un planner gratuito che puoi scaricare qui per rispondere a questa domanda, ma non ho effettivamente mai proposto un vero esempio di cerimonia simbolica già creata. Credo che possa essere utile per chi non ha proprio idea di come si svolga oppure non sappia da dove partire per creare la propria. Quindi ecco un esempio, spero ti sia utile 🙂
Al fondo dell’articolo trovi il formato PDF da scaricare!
Ti avverto prima di partire: questo è un esempio, non prenderlo e utilizzarlo così com’è, non avrebbe senso optare per una cerimonia simbolica se poi non decidete di renderla davvero vostra! Rimaneggiate questo testo, partite da questo per creare altro, aggiungete la vostra storia, le vostre passioni, idee e il vostro modo di amarvi.
Questa cerimonia è laica, questo significa che non parla della spiritualità degli sposi. Se però volete inserirla potete farlo, basterà cambiare e/o aggiungere alcune parti all’interno della cerimonia nei momenti che preferite.
ESEMPIO DI CERIMONIA SIMBOLICA
ENTRATA OSPITI
ENTRATA SPOSO
ENTRATA SPOSA
CELEBRANTE: INTRODUZIONE
Benvenuti a tutti,
a nome di Anna e Luca, vorrei ringraziarvi per essere qui oggi.
Siete stati invitati in questo bellissimo posto, per condividere con loro questo importante momento del loro amore.
Ogni volta che assistiamo a un matrimonio, ci viene data l’opportunità di riflettere sulle nostre relazioni.
Potremmo guardare la coppia prima di noi ed essere tentati di confrontare il loro amore con il nostro.
La verità è che ogni relazione è unica, solo una cosa vale per tutti: perché esista l’amore tra due persone, ognuna deve abbassare le proprie difese e dare il proprio amore all’altro, e l’altro deve essere aperto a ricevere l’amore a sua volta.
Questo significa non dover fingere e scegliere ogni giorno di dedicarci all’altro con amore e cura.
Sapere che nei momenti felici come in quelli di difficoltà l’altra persona sarà al nostro fianco, non avendo paura di sentirci giudicati o rifiutati.
CELEBRANTE: LA STORIA DEGLI SPOSI
Questa parte è personale. Se gli sposi lo desiderano, il celebrante racconta la storia della coppia, le difficoltà superate, i viaggi, le cose condivise…
CELEBRANTE: IL MATRIMONIO COME SIMBOLO
Oggi vorrei ricordare che il matrimonio è un simbolo, importante, sentito e significativo ma comunque un simbolo.
Questa cerimonia non è magica, non creerà una nuova relazione tra di voi, non vi renderà immuni alle difficoltà della vita, ma farà diventare più forti tutti gli impegni che vi siete fatti l’un l’altra, sia grandi che piccoli, nei giorni che sono trascorsi dal vostro primo incontro.
Ciò che stiamo celebrando oggi non è l’inizio di una vita insieme, quella l’avete iniziata tempo fa, ma un simbolo delle promesse che continuerete a farvi l’un l’altro durante tutta la vostra vita.
CELEBRANTE: INTRODUZIONE ALLE PROMESSE
Guardatevi l’un l’altro e ricordate questo momento nel tempo.
Prima di oggi siete stati molte cose: amici, fidanzati, complici, compagni, ma ora dovrete dire delle parole che vi porteranno oltre una soglia.
Dopo questi voti, direte al mondo “questo è mio marito” “questa è mia moglie”.
Niente è più facile che stare qui oggi e dire queste parole e niente è più difficile che viverle giorno per giorno.
L’amore non rimane uguale nel tempo, non puoi amare una persona per sempre allo stesso modo.
Eppure, questo è ciò che molti si aspettano.
Dimentichiamo che la vita è un flusso, un cerchio e che nulla è mai uguale al giorno precedente.
L’unica cosa che possiamo fare è accettare il cambiamento e la crescita. Quindi ciò che promettete oggi dovrà essere rinnovato domani e tutti i domani futuri.
CELEBRANTE: LE DOMANDE
Per questo ora Luca ti chiedo:
“Prometti di fare davvero del tuo meglio, ogni giorno, per creare un matrimonio ed una vita felici e pieni d’amore?”
Anna:
“Prometti di fare davvero del tuo meglio, ogni giorno, per creare un matrimonio ed una vita felici e pieni d’amore?”
Ora potete dichiarare le vostre promesse l’uno per l’altra.
SPOSI: PROMESSE
CELEBRANTE: CONDIVISIONE CON GLI OSPITI
Per favore prendetevi le mani.
E tutti voi che vi amate, per favore prendetevi anche voi le mani.
Tenersi per mano è un potente simbolo del legame che c’è tra le persone.
Guardate le mani dell’altro perché sono il dono che vi fate l’un l’altra.
Queste saranno le mani che vi sorreggeranno in ogni momento della vita.
CELEBRANTE: SCAMBIO DEI DONI
Luca, come simbolo delle promesse che hai fatto ad Anna puoi donarle il tuo anello.
Anna, come simbolo delle promesse che hai fatto a Luca puoi donargli il tuo anello.
SPOSI: SI SCAMBIANO I DONI
CELEBRANTE: RITO DI UNIONE
Esistono tantissimi riti di unione e non è comunque detto che dobbiate per forza inserirne uno nella vostra cerimonia.
In questo articolo trovate moltissimi riti che potete inserire nel vostro matrimonio.
Il celebrante dovrà avere cura di spiegare la simbologia del rito ed il significato che ha per voi.
CELEBRANTE: FINALE
Oggi vi siete scambiati delle promesse davanti alla vostra famiglia e ai vostri amici, ma ve le scambierete di nuovo nei giorni e negli anni a venire condividendo gli alti e i bassi della vita.
La mia speranza per voi è che rimaniate fianco a fianco godendovi ogni giorno di ciò che verrà e che i vostri giorni siano pieni di risate, immaginazione, fiducia, amicizia e amore.
È quindi un onore per me dichiararvi marito e moglie.
Potete baciarvi.
Sotto trovi qualche articolo che può esserti utile. Per scaricare la cerimonia scorri verso il basso 🙂

Ciao, mi chiamo Federica e sono una Nature Wedding Planner.
Organizzo matrimoni simbolici, laici e spirituali, che hanno un legame profondo con la Natura.
Parlo di riti antichi, mischio organizzazione e cultura celtica e creo riti di passaggio per vivere questo momento con l’importanza e la bellezza che merita di avere.
Ti ringrazio
Grazie a te 🙂 Spero ti sia stata utile
Vorrei ricevere il regalo
Ciao Silvia, puoi cliccare qui per scaricare l’esempio di cerimonia simbolica 🙂 https://www.subscribepage.com/cerimonia_esempio
Grazie mille a luglio di quest’anno sarò la celebrante del matrimonio di mio nipote. Mi sto documentando e la tua presentazione mi è piaciuta molto credo che ne prenderò spunto per creare la mia.
Caterina
Ciao Caterina, grazie mille 🙂 Sono felice di poterti essere utile! Buon matrimonio e felice celebrazione
Ciao . Quando inserire il rito della sabbia ?
Nel paragrafo chiamato “riti di unione” oppure dove preferisci
Grazie per questa guida
Ciao Elisa! Grazie mille a te per averla letta, spero ti sia utile 🙂
Grazie mille leggerò e prenderò spunto da te grazie grazie
Grazie Federica per i preziosi spunti che mi hai dato, ne farò tesoro e ti porterò nel cuore.
Fai anche corsi di formazione?
Sarei felice di rimanere aggiornata sull’argomento.
Ciao Jessica, grazie mille a te 🙂
No, non faccio corsi di formazione, ma l’anno scorso ho fatto uscire il mio libro sulle cerimonie simboliche di matrimonio (sia laiche che spirituali), e mi hanno detto essere molto utile anche per le celebranti – https://amzn.to/3D6o7pD
Un abbraccio!